Maria Pacini Fazzi Una figura significativa per la nostra città, una donna che ha avuto il coraggio, in tempi certamente non favorevoli al genere femminile, di dare vita ad un'attività imprenditoriale a proprio nome la casa editrice Maria Pacini Fazzi. Una figura indimenticabile per il Soroptimist Club Lucca, di cui Maria faceva parte sin dal 1978 assumendone la presidenza nel biennio 1988-1990, il Club di Lucca ha voluto renderle omaggio dedicando a lei la nostra prima voce di Wikipedia nell'ambito del Progetto del Soroptimist Wikipedia.
https://it.wikipedia.org/wiki/Maria_Pacini_Fazzi
L'inserimento di Maria Pacini Fazzi, voluto dalla Presidentessa Cinzia De Lucis e da tutto il club, è stato possibile grazie al prezioso contributo di due bibliotecarie fiorentine Susanna Giaccai e Susanna Peruginelli (artefici fin dall'inizio del progetto nazionale Wikipedia del Soroptimist) e dalla collaborazione tra le socie lucchesi, Emanuela Benvenuti e Anna Marchi, con Francesca Fazzi, la figlia minore di Maria che ne ha seguito le orme e ora dirige la casa Editrice. Siamo state felici di poter far conoscere ad altre persone la nostra amica e socia Maria, il suo prezioso contributo all'editoria ed alla cultura italiana. Per chi l'ha conosciuta personalmente, sa che Maria è stata molto più di un'amica, è stata un punto di riferimento, un aiuto. Per questo e molto altro è stato per noi un onore conoscerla e condividere con lei il suo percorso all'interno del nostro club. La soddisfazione da parte della famiglia di Maria è stata espressa dalla figlia Francesca: “Preferiremmo non ricordare che per una donna realizzare ogni progetto imprenditoriale implica maggiori difficoltà – e tanto più se parliamo, come nel caso di mia madre, della metà degli anni Sessanta. Ma purtroppo è così. Ed è anche per questo che l'iniziativa di incrementare le voci Wikipedia dedicate a figure femminili è importante. Perché sono importanti gli esempi. Spesso le donne infatti non si raccontano, non marcano le fasi della propria vita, si nascondono dietro alla concretezza del fare. E' invece necessario farne emergere le figure da un cono d'ombra che dopo aver reso più difficile il loro cammino professionale penalizza anche la narrazione della loro attività, il loro diventare modello a cui ispirarsi e il nostro bisogno di sentirsi protette e incitate dal loro esempio".
https://www.lagazzettadilucca.it/cronaca/maria-pacini-fazzi-e-grazie-a-soroptimist-club-lucca-su-wikipedia