Il Soroptimist International Club di Lucca, l'Unione Nazionale Veterani dello Sport, sezione di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il patrocinio del Comune di Lucca e della Commissione pari opportunità del Comune di Lucca, hanno organizzato un dibattito sul tema “Futuro del ciclismo femminile”. L'evento si è tenuto l'8 maggio all'hotel Guinigi. Questo incontro rientra tra gli eventi collaterali al Giro d'Italia prossimo e per il Soroptimist un nuovo momento di riflessione inserito nel service nazionale Donne e Sport.
A fare gli onori di casa la Presidente del Soroptimist Club Lucca, Laura Checcucci, e la Presidente dell'Unione Nazionale Veterani dello Sport, sezione di Lucca, e socia del Soroptimist, Carla Landucci.
Sono intervenute tre campionesse di ciclismo, ben conosciute dagli appassionati delle due ruote: Fabiana Luperini, vincitrice di cinque giri d'Italia, tre tour de France e un tour de l'Aude; Silvia Parietti, campionessa italiana 2005, azzurra nazionale italiana; Edita Pucinskaite, campionessa italiana attiva tra la Elite dal 1993 al 2010, campionessa del mondo nel 1999 a Verona. Sono intervenuti per il Comune di Lucca il vicesindaco e assessore allo sport, Fabio Barsanti, l'assessora alle Pari Opportunità, Simona Testaferrata, e la presidente della Commissione Pari, Opportunità Rosella Simoncelli. A condurre l'incontro il giornalista Maurizio Tintori.