Soroptimist Mantova

09 novembre 2022

SPEECHCRAFT : PALESTRA DEL PUBLIC SPEAKING 2022


Le parole per dirlo:

Per il secondo anno il club promuove a Mantova l'attività di Speechcraft, con il sostegno di Toastmasters di Verona che affiancherà la referente esterna del corso Elena Lucchini. Sette studentesse dell'ultimo anno di quattro licei mantovani guidate dalle socie del club in veste di mentory si alleneranno per perseguire nel percorso formativo l'obiettivo di migliorare la comunicazione in pubblico e di rafforzare la loro autostima. 

Dopo il positivo riscontro del progetto avviato nell'anno scolastico 2020-2021 con le studentesse dell'ultimo anno dei licei mantovani, e sentita la richiesta dei direttori di istituto, il club di Mantova ha coinvolto 4 istituti liceali della città per proseguire il progetto di "Speechcraft: La palestra del public speaking".  Esso intende sviluppare in giovani studentesse la capacità di formulare discorsi in pubblico e di saper restituire con il linguaggio, il comportamento il proprio pensiero. Gestire le emozioni e rafforzare l'autostima potrà aiutare le giovani donne a presentarsi nelle diverse realtà con cui entreranno in contatto. Il format quest'anno è  proposto in lingua italiana per partire dalla propria lingua madre e meglio interagire con le socie del club, coinvolte in veste di mentory. Esse avranno il compito di sostenere le studentesse nel loro percorso di crescita verso la conquista della leaderschip femminile, e di avere un ruolo attivo nelle sedute dello speechcraft che si terranno per un mese, una volta la settimana, guidate tutte - studentesse e mentory - da Elena Lucchini, referente di Toastmasters di Verona. Toastmasters International è infatti un'associazione educativa  senza scopo di lucro, che ha l'obiettivo di far migliorare la capacità di parlare in pubblico, allenare l'improvvisazione, non dimenticando che farsi comprendere porta gioia e consapevolezza di sé. 



AUTORE: Renata Casarin Mantovanelli - Club Mantova

PRESIDENZA: Giovanna Guercio