Il Soroptimist International Club di Martina Franca, nella persona della Presidente Maria Dora Mongelli coadiuvata da tutte le socie, ha organizzato, domenica 11 maggio 2025, una camminata aperta a tutta la cittadinanza. Questa camminata è stata preannunciata e propagandata durante un Convegno organizzato dal nostro Club ed ispirato al Progetto nazionale CURArSI, a cui il Soroptimist di Martina Franca ha aderito, privilegiando, tra tutte, la prevenzione dell'Osteoporosi, facilitata da una regolare attività fisica.
La camminata ha avuto anche un risvolto solidale, inserendosi nel Progetto di rete "Fundimg the future - Circuito per l'Africa", a sostegno delle donne Rwandesi , progetto che persegue un obiettivo senza frontiere, ispirato all'empowerment femminile. Questo Progetto è stato pubblicamente illustrato dalla Past President del Soroptimist d'Italia Patrizia Salmoiraghi, che ha partecipato all'intera manifestazione.
La camminata ha previsto un percorso sviluppato su 6 km complessivi, con partenza e arrivo in Piazza XX Settembre, attraversando il Parco Ortolini, luogo simbolo del verde e della vita attiva della città. Tutti gli iscritti si sono radunati in piazza a partire dalle ore 10.00, per iniziare insieme la camminata alle 10.30.
Lo slogan dell'iniziativa, “SI cammina per un futuro migliore”, ha riassunto in poche parole i molteplici obiettivi dell'azione attuata dal Club di Martina Franca, che è stata condivisa da un nutrito numero di partecipanti
La data scelta è coincisa con la domenica della Festa della Mamma: una coincidenza significativa, che aggiunge un valore simbolico a questa pubblica manifestazione dedicata alla salute e al sostegno delle donne. Un'occasione in più per continuare a camminare insieme, riflettere, partecipare.
Ogni iscritta e ogni iscritto ha ricevuto una maglietta, uno zainetto, un pieghevole informativo sull'Osteoporosi, un buono per il dosaggio gratuito della vitamina D e, con un tacito invito ad una corretta alimentazione, un pacco di lenticchie ed un pacco di ceci .
Presenti in Piazza anche Croce Rossa e Telethon.Con il patrocin io del Comune di Martina Franca e con il sostegno di numerose realtà locali, la camminata ha rappresentato un momento di partecipazione, prevenzione e solidarietà. Un modo concreto e semplice per prendersi cura di sé, e allo stesso tempo, tendere la mano a chi è più lontano ed ha più bisogno.
Un grazie sentito va a tutti coloro che hanno reso possibili le iscrizioni alla camminata presso i seguenti punti informativi:
• Farmacia Mega
• Farmacia Semeraro Rosa
• Laboratorio Analisi Bio Lab Sanitas
• Nido Antonietta Marinosci
• Paperino Abbigliamento Bambini
Ulteriori informazioni: https://www.facebook.com/share/1AFLgjzkKv/?mibextid=wwXIfr
Servizio fotografico in GALLERY (e qui correlato)