FRONTERETRO e RETROFRONT.
Violenza psicologica di genere tra credenze e stereotipi popolari, aggressione verbale e fisica, panico, "via di fuga", empatia e soccorso/aiuto concreto.
Il Soroptimist Club International Merania, vista la tematica che viene affrontata nella rappresentazione teatrale, e la grande valenza educativa/formativa in quanto lo spettacolo è rivolto principalmente a giovani dagli 11 ai 14 anni, sostiene volentieri l'iniziativa con un contributo per l'affitto del teatro Puccini per il giorno della rappresentazione teatrale.
FRONTERETRO è tutto ciò che appare "davanti", è l'apparenza o ciò che si crede "giusto esser tale", ciò che è scontato "da sempre" e quindi ritenuto corretto… in qualsiasi situazione di genere, sia maschile ma soprattutto femminile: la paura, il panico, il ritardo per principio - divinità, rabbia e favola.
RETROFRONT, invece, è ciò che è realmente!
Due mondi diversi e complementari: quello femminile maschile.
A volte uno più complicato dell'altro, più o meno diretto, con ruoli sociali pre-impostati a da ricostruire: il maschio non è solo calcio, la femmina non è solo"trucco e strategia".
Diverse situazioni comuni e "abuso delle stesse tramite stereotipi" , da una parte e nell'altra, sono analizzate, sviscerate e affrontate.
Nella parte finale.. il FRONTE e il RETRO finalmente coincidono e non si contraddicono! Coerenza, libertà di espressione e… pensiero libero, anche se solo, diverso…unico!"