Soroptimist Merate

29 novembre 2021

Il pranzo InGalera del 26 novembre


Più di dieci club Soroptimist partecipano all'iniziativa

Nell'ambito del progetto nazionale SI Sostiene in Carcere, il pranzo organizzato dal Club di Merate presso il ristorante InGalera per il 26 novembre ha rappresentato una pietra miliare, nella certezza dell'importanza del lavoro del Soroptimist International.

Molto emozionante per tutti e cinquanta i partecipanti al pranzo è stato incontrare e avere un dialogo aperto con la dottoressa Lucia Castellano, voce del DAP e mito per il mondo italiano del carcere. La Castellano ha illustrato con molta chiarezza come l'abbattimento delle recidive sia un processo fondamentale per contribuire al benessere sociale e all'economia del nostro Paese.

Con il coordinamento della socia  Paola Pizzaferri Programme Director  e Responsabile Nazionale del Si Sostiene in carcere che ha introdotto e moderato tutto l'evento  dopo i saluti di Valeria De Michelis, Presidente del Club di Merate, hanno preso la parola il direttore del Carcere di Bollate Giorgio Leggieri, Silvia Polleri  responsabile della Cooperativa ABC di catering, e del Ristorante INGalera , Caterina Micolano responsabile della Cooperativa Alice che produce le nostre  shopping bags logate e Gabriella Straffi soroptimista e già Direttrice del Carcere della Giudecca.

Tanti i Club presenti, oltre 40 socie di Milano Fondatore, Milano alla Scala, Venezia, Bergamo, Novara, Alto Novarese, Busto Arsizio, Lomellina, Varese e Cremona e la nostra Past Presidente Patrizia Salmoiraghi. 

Un incontro dialogante, con al centro la dottoressa Castellano la quale ha spinto il Soroptimist International a proseguire con questo progetto centratissimo sotto ogni aspetto ed indispensabile al Dap e alle Direzioni delle carceri, per la qualità delle proposte formative e per l'azione di contaminazione con le donne ristrette. Il Soroptimist International rappresenta per loro una risorsa fondamentale, da qui l'invito da parte di DAP a Roma a proseguire con determinazione e continuità. Il  DAP a Roma ha contezza dei numeri  delle donne "salvate", della positività dell'impegno dei Club e conta ufficialmente sul Soproptimist. 

Veramente una bella giornata che è stata vissuta con orgoglio dal Club di Merate, in quanto tutto il progetto è partito  nel 2013 con La Navicella, dimostrando  che alcuni progetti di Soroptimist come questo cambiano la vita delle donne concretamente e sono un bene per la società tutta. 




AUTORE: Stefania Sacchi - Club Merate

PRESIDENZA: Giovanna Guercio


PROGETTI NAZIONALI

SI sostiene...in carcere