Due date dedicate, per festeggiare il ventennale di Fondazione del Club, con la presenza della Presidente Nazionale Adriana Macchi, la Vice Presidente Nazionale Rosy Capeletti e numerose Socie di altri Club.
29 e 30 novembre 2024, due giornate dedicate per festeggiare il ventennale di fondazione del Club. Un programma ricco di eventi e di incontri condivisi, con la presenza della Presidente Nazionale Adriana Macchi, della Vicepresidente Rosy Capeletti e di molte socie di altri club. Venerdì 29 novembre, dopo la cena di benvenuto presso l'Osteria Lombarda a Merate, si è tenuto il convegno "Parola, Linguaggio, Violenza e Genere". Relatori: Vera Gheno - sociolinguista e Sergio Massironi - teologo. L'incontro ha avuto luogo nell'Auditorium "Giusy Spezzaferri", con il patrocinio del Comune di Merate. Momento molto interessante, significativa anche la presenza del pubblico in sala. Moderatrice la Presidente del club, Maria Grazia Corti. Al termine la socia Paola Pizzaferri ha brevemente esposto la campagna contro la cyberviolenza, su cui è incentrato quest'anno “Read the Signs”. Sabato 30 novembre gli eventi sono ripresi con la visita alla villa Moriggia Castelfranchi, dove ci ha accolte la Socia Stefania Sacchi, nella veste di padrona di casa. A seguire visita guidata all'opera "Narciso" di Caravaggio, in esposizione a Merate dal 26 ottobre 2024. Una grande opportunità avere avuto questa occasione. Naturalmente un veloce light lunch, e poi ancora la visita guidata della Chiesa di San Pietro Apostolo a Sartirana di Merate, che è il frutto del progetto dell'Architetto Mario Botta. Il gruppo è stato accolto da quattro giovanissime violiniste della Scuola di Musica San Francesco di Merate. Ancora un appuntamento, con visita guidata alla Gipsoteca Fondazione Mozzanica a Pagnano di Merate. Una giornata molto ricca e intensa, con un'offerta di eventi e di incontri davvero interessanti, considerata anche la realtà del club, fondato a Merate, cittadina che non raggiunge i 15000 abitanti. La giornata di sabato si è conclusa con la cena di gala presso la villa "Il Subaglio". La villa risale agli inizi del 1700 ed è una splendida dimora nel cuore della Brianza. Una bella serata, che si è aperta con il benvenuto della presidente di club Maria Grazia Corti, i saluti istituzionali e a seguire la cerimonia delle candele. Al termine, dopo la cena accompagnata da un gruppo musicale, il discorso della Presidente Nazionale Adriana Macchi che si è complimentata con la presidente e le socie del club per il lavoro sin qui svolto attraverso la realizzazione di importanti progetti suggeriti dalle linee nazionali, ma anche propri di club, con particolare attenzione al territorio.