continua il progetto per le donne ristrette avviato nel 2013
Il Progetto NAVICELLA a favore del settore femminile del Carcere di Bollate II Casa di Reclusione Carcere di Milano è un progetto continuativo del Club di Merate, decollato ad ottobre 2013 con l’inizio del biennio di presidenza di Paola Pizzaferri; è partito dall’ approfondimento di un tema "Un lavoro per non rientrare.." cioè dal lavoro come strumento di rieducazione e reinserimento sociale e si è poi concretizzato, dopo un impegnativo percorso di approfondimento del mondo detentivo da parte delle socie , fino a giungere ad un contributo fattivo al miglioramento della condizione delle donne detenute e dei loro minori realizzando uno spazio dedicato alla loro formazione la “ NAVICELLA”, una sala di lettura attrezzata che abbiamo donato,ricostruito e arredato completa di nuovi arredi, nuovi colorie decori: librerie, sedie, poltrone da lettura, tende, parquet e anche una tv, un lettore dvd, un pc; centinaia di libri, riviste e cd musicali. Uno spazio che abbiamo reso accogliente per sfruttarlo per un percorso di formazione e condivisione con le "ragazze ristrette" in linea con gli obiettivi del SI :Educate to lead.
Questo luogo molto bello, è oggi la stanza dei nostri incontri con le donne recluse, dove noi socie siamo chiamate a scambiare competenze, conoscenze professionali , ma anche attività di supporto e tutoraggio educativo-formativo per creare quel ponte umano con l'esterno che loro tanto cercano e di cui hanno estremo bisogno e così creare le condizioni perché il loro percorso penale non sia un percorso di esclusione sociale , ma anzi offra maggior sostegno psicologico, pari opportunità per acquisire competenze spendibili nel sociale e nel mondo del lavoro.
Un luogo, una stanza dove però , quotidianamente , anche senza di noi, le “ragazze ristrette” possono rifugiarsi per “istruirsi” ,leggere, costruire una nuova consapevolezza.
Tra le varie attività messe in campo ed attive, vare forme di sotegno alle cooperative sociali per sostenere il lavoro delle detenute e da settembre 2014 è stato organizzato ed ufficializzato con la Direzione del Carcere un Cineforum l'ultimo sabato del mese, ospitato appunto nella NAVICELLA. Il Cineforum continua da 5 anni a tutt'oggi e da marzo 2019 le ragazze"ristrette " dopo il dibattito finale scrivono una recensione che viene pubblicata sulla Rivista Carte Bollate.
Il termine NAVICELLA è stato scelto per dare continuità ad un altro progetto " Navicelle, librerie in ospedale" del Club di Merate, nato sotto l'egida della presidente Maria Alessandra Panbianco .
Il progetto NAVICELLA é stato premiato nel 2015 e vice il BEST AWARD della Federazione Europea 1° premio per EMPOWERMENT FEMMINILE e viene citato alla al’ONU al CSW59.
Il progetto NAVICELLA è stato l'ispiratore del Progetto Nazionale SI SOSTIENE..in carcere avviato dalla PN Patrizia Saloiraghi nel biennio 2017-2019 e Paola Pizzaferri ne è diventata la Coordiatrice Nazionale .
Anche nel nuovo Anno sociale 2019/2020 il Progetto prosegue con l'attività di Cineforum e il sostegno e il mentoring alle donne che lo frequentano.
Allegata una sintesi del progetto dal suo inzio.
www.soroptimistinternational.org/opening-door-economic-empowerment-women-girls/