Una passeggiata che arricchisce il palinsesto delle iniziative previste nell'ambito del progetto curarSi di Soroptimist Italia, che prosegue l'impegno dedicato alla "medicina di genere", affrontando il tema del benessere e della salute con un approccio differenziato per genere. "CurarSi" si concentra sulla promozione della conoscenza e dell'applicazione delle differenze di genere nella medicina, offrendo uno sguardo approfondito su come queste influenzano il rapporto con la salute.
Oggi, 20 ottobre 2024, in occasione della giornata mondiale contro l'osteoporosi, si è tenuta alle ore 10:00 la Passeggiata della Salute per le vie della città di Niscemi. Un evento aperto alla cittadinanza volto a promuovere la consapevolezza sull'importanza dell'attività fisica per mantenere in salute le ossa. Camminare, infatti, è uno degli strumenti più efficaci per prevenire l'osteoporosi e rafforzare la struttura ossea.
Ma la camminata di oggi è stata anche un'occasione preziosa per riflettere sull'importanza della prevenzione contro il tumore al seno. Ottobre è infatti il mese della prevenzione dei tumori femminili e anche quest'anno, il Soroptimist Club di Niscemi ha partecipato attivamente alla campagna "Ottobre in Rosa", promossa dal Comune di Niscemi e supportata da numerose associazioni, per sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza della prevenzione del tumore al seno.