Niscemi, 20 ottobre 2024 – Il Soroptimist International d'Italia, Club Niscemi, celebra la Giornata Mondiale dell'Osteoporosi con iniziative mirate a sensibilizzare la popolazione su questa malattia silenziosa che colpisce le ossa. L'evento si inserisce all'interno del progetto CurarSi, promosso da Soroptimist Italia, che mira a rafforzare l'importanza della medicina di genere e ad approfondire tematiche legate alla salute, al benessere e alla prevenzione, con un focus sull'osteoporosi.
L'intera iniziativa rientra nel progetto "CurarSi" di Soroptimist Italia, che prosegue l'impegno dedicato alla "medicina di genere", affrontando il tema del benessere e della salute con un approccio differenziato per genere. "CurarSi" si concentra sulla promozione della conoscenza e dell'applicazione delle differenze di genere nella medicina, offrendo uno sguardo approfondito su come queste influenzano il rapporto con la salute.
Il progetto esplora anche l'interconnessione tra salute, benessere globale e ambientale, e le trasformazioni dovute alle tecnologie digitali e all'intelligenza artificiale. Promuovere corretti comportamenti alimentari, l'attività fisica regolare e la sicurezza alimentare sono tra gli obiettivi principali, per garantire un approccio olistico alla salute.
Nell'ambito di questo ambizioso progetto il Club di Niscemi ha pensato di promuovere uno screening riservato alle donne in condizioni di fragilità
Nelle giornate del 18 e 19 ottobre 2024, presso lo "Studio Medico Ecox", si terranno degli screening per la prevenzione dell'osteoporosi (questi controlli saranno riservati esclusivamente a donne in condizioni di fragilità, identificate dai medici di base, si tratta di un gruppo di pazienti particolarmente a rischio, selezionato con l'obiettivo di offrire diagnosi preventive).
Questo screening fa parte di una più ampia campagna di sensibilizzazione che Soroptimist, in collaborazione con i servizi sanitari e vari stakeholder, sta portando avanti per informare e prevenire i rischi legati all'osteoporosi. Il progetto mira a far conoscere la malattia e le sue complicanze, informando sui controlli necessari e promuovendo uno stile di vita sano per prevenire il rischio di fratture e rappresenta il secondo step di questo percorso di sensibilizzazione già avviato a giugno con un convegno dedicato e una passeggiata della salute "cammina che ti passa" .
Oltre allo screening il 20 ottobre 2024, in occasione della giornata ufficiale, si terrà alle ore 10:00 la Passeggiata della Salute per le vie della città di Niscemi. Questo evento è aperto alla cittadinanza e vuole promuovere la consapevolezza sull'importanza dell'attività fisica per mantenere in salute le ossa. Camminare, infatti, è uno degli strumenti più efficaci per prevenire l'osteoporosi e rafforzare la struttura ossea.
Il Soroptimist Club di Niscemi ringrazia per il supporto "Ecox Diagnostica di G. Alberghina ", "Farmacia Agozzino", "Farmacia Rizzo" e "Reina Gioielli", sponsor che hanno contribuito al successo delle iniziative.