Soroptimist
search

STEAM

A scuola e a lavoro oltre gli stereotipi di genere

Obiettivi:

STEAM
chevron_left
chevron_right
  • Club: Niscemi
  • Autore: Valentina Rizzo
  • Ultima modifica: Maggio 2024

Mercoledì 28 febbraio, presso l'istituto comprensivo F. Salerno, e Giovedì 29 febbraio, presso l'istituto comprensivo G. Verga, il Soroptimist Club di Niscemi organizza due incontri rivolti agli alunni e alle alunne delle classi prime degli istituti di istruzione secondaria di primo grado con l'obiettivo di espandere la partecipazione di tutte le donne e le ragazze nella scienza, nella tecnologia, nell'ingegneria, nell'arte e nella matematica (STEAM) per raggiungere la parità di genere e le pari opportunità di lavoro nel settore.

Anche quest'anno, in armonia con la dichiarazione sottoscritta da Soroptimist International per la 68° sessione della Commissione delle Nazioni Unite sulla condizione delle donne (2024), il Club di Niscemi, attraverso il progetto STEAM, intende invogliare le ragazze a scegliere percorsi di studi in ambito scientifico, aiutandole ad operare scelte consapevoli, non dettate da preconcetti o stereotipi di genere.

Alle conferenze interverranno: Marilena Pisa (Laureata in Fisica Nucleare, Esperto in Radioprotezione); Maria Luisa Cinquerrui (Role Model in Tecnologie sulla Transizione Ecologica ed Energetica) ; Noemi Tinnirello (Laureata in Fisica Nucleare, docente presso I.I.S. "L. da Vinci", Niscemi); Mirella Spinello (Laureata in Scienze Biologiche, docente presso l'Istituto Comprensivo "F. Salerno") e Matilde Zafarana (Studentessa presso l'Istituto Comprensivo "G. Verga").

X