Diciotto scatti fotografici per raccontare, grazie alla personale tecnica artistica di Jill Mathis, basata sulla ripresa di dettagli fortemente ingranditi, le aziende al femminile e il lavoro delle donne da imprenditrici di successo che operano i settori ritenuti comunemente maschili. Una mostra tutta al femminile che non solo indaga gli stereotipi di genere, ma invita al dialogo e al confronto su tematiche di importante attualita. Un progetto, una visione che permette di raccontare in modo personale e inedito gli ambienti di lavoro e in maniera trasversale le imprenditrici di successo che gestiscono queste attività sul territorio. Facendosi guidare da questa intuizione e dal progetto Visionary Women, nato dalla ricerca di Art&industria, e' nata la mostra fotografica allestita al Castello di Novara e inaugurata nel pomeriggio, alla presenza della presidente nazionale Adriana Macchi e della segretaria Stefania Gilli in un interclub con l'Alto novarese presente con un folto gruppo di socie. Quattro le aziende protagoniste, tutte gestite da CEO femminili: Fantini Rubinetti con Daniela Fantini, RivMet rifiniture galvaniche con Marta Arrondini, Cantile Castello Conti con Elena e Paola Conti, Gottifredi Maffioli corde hi-tech con Rossella Maffioli. Alla serata ha partecipato anche Enrica Borghi artista di fama internazionale amica di Jill e fondatrice e animatrice dell'Associazione culturale Asilo Bianco che ha promosso l'iniziativa. Significative le parole della presidente nazionale che ha sottolineato l'importanza di valorizzare i talenti femminili "perché le donne sanno fare la differenza" . Dobbiamo essere orgogliose come Soroptimist di quello che siamo capaci di realizzare con i tanti progetti calati sui nostri territori che raccolgono riconoscimento e apprezzamenti anche all'esterno".
Scatti al femminile
Obiettivi:
chevron_left
Scatti al femminile
Scatti al femminile
Scatti al femminile
Scatti al femminile
chevron_right
- Autore: Laura Fasano
- Ultima modifica: Novembre 2024