Oggi 20 Maggio Giornata internazionale delle api: le socie di Novara l’hanno festeggiata proseguendo le uscite al Parco di Agognate e al nostro campo mellifero con l’apicultrice
La presidente Giovanna Broggi, la Pd Paola Sguazzini, la apd Silvia Ruspa e la delegata Lucia Bonzanini, con il contributo dell’apicultrice Daniela Maulini, hanno accompagnato,
La riqualificazione del cortile che vorrei della primaria Bollini di Novara, dove i sogni dei più piccoli diventano realta, sta prendendo pian piano forma grazie alla
Oggi su L’Azione si parla del progetto di restauro del cortile della scuola Bollini. Il Soroptimist di Novara,nell’ambito del progetto ”Una città che vorrei”
La scuola primaria Rigutini, protagonista nelle scorse settimane del progetto nazionale Soroptimist “Oasi delle api” , ha partecipato e vinto il primo premio al Concorso
Si chiama “Il cortile che vorrei” la campagna che la scuola Duca d’Aosta ha lanciato con l’obiettivo di regalare ai 400 alunni del plesso scolastico un luogo dove coltivare
Può un’azienda leader mondiale come la Ferrero decidere di puntare sulla sostenibilità (e non solo sul profitto) decidendo di mettere in campo politiche di tutela
Grazie al coinvolgimento dell'apicoltore, Portigliotti, Soroptimist Club Novara, nell' ambito del progetto l'Oasi delle Api, ha portato il fantastico mondo delle api e degli
Con oltre 31mila esemplari la nostra città dispone di un patrimonio arboreo di grande importanza che necessità di costante e costosa cura. A questa attività
Per il quarto anno consecutivo i club del quadrante finanziano il progetto di piccola sartoria presso la Casa Circondariale che ha come destinatarie le donne ristrette.
Cento anni fa, in California, un gruppo di donne si organizzò nel primo club Soroptimist per salvare dall'abbattimento una foresta di sequoie. Per celebrare questo anniversario
Nell'ambito del progetto del Centenario dell'Unione italiana volto alla salvaguardia delle api e dell'ambiente circostante il nostro club da la possibilità, con il contributo