IL suo senso di appartenenza al club lo dimostrava con una assidua frequentazione dei consigli Nazionali e internazionali dal 1974 al 2011. ( Padova,Sheffield, Siena,Porto cervo, Taranto Santa margherita Ligure , Perugia, Verona, Erice, Rimini, Nottinghan, Napoli L’aquila, Bari, 1994 Orosei, latina , Milano, torino, Castrocaro,Firenze, Perugia , Chieti, Pesaro , Ascoli Piceno,. nel 1994 insieme alla presidente Bianca Moncelsi è stata preziosa nell’organizzazione del primo consiglio Nazionale ad Orosei da parte del club di Nuoro. e prima della sua Morte è stato il suo entusiasmo programmatico a convincere le socie a proporre Nuoro come sede ospitante il 113° consiglio Nazionale del maggio 2013Nella sua accogliente casa usava spesso invitare a cena le amiche del club di Nuoro . La sua capacità culinaria spaziava dalla semplice preparazione di “anticas licanzas “ come “ la minestra e merca “ a raffinate gelatine di pesce . Era una critica severa delle cene che venivano organizzate nei vari ristoranti dall’accademia della cucina di cui era socia Era sempre entusiasta di accogliere le vicepresidenti e socie di altri clubs che transitavano a Nuoro cosi hanno conosciuto la sua ospitalità Lety Nigro nella qualità di Presidente Nazionale, Giancarla Mursia e il marito del club di Milano, Andreina Arru past presidente del club di Sassari, Luisa Rossi Imperato nella qualità di past presidente del comitato estensione, le vicepresidenti Nazionale Maria Rosa Cecchi Carnevale e Wilama Manucelli .Doris Franklin del club gemello di Cirencester In Inghilterra ove è stata a sua volta ospitata, Maria durante i frequenti viaggi e soggiorni, usava prendere contatti con socie dei vari clubs anche stranieri( Inghilterra, Francia, Germania ) per uno scambio di opinioni e idee operative. E’ stata ospitata a Piacenza Da Giuliana Vecchiotti Galizzi, a Vicenza dalla presidente Carala Pezzini Plevano, a Trento insieme al marito Mario da Nadia Deprestis, a Palermo da EldaPucci a La spezia Da Evelina Pucci in Olanda da Elise Vos . Ella amava viaggiare ed ogni manifestazione Soroptimista era una occasione per partire e riferirci le sue impressioni anche su altri eventi come la inaugurazione del club della Lomellina nel 1989,del club di Milazzo 1991 e di quello di Aosta Non mancava mai agli incontri di Interclub Sardi ,ma se poteva partecipava anche ad eventi organizzati da altri club .( Napoli nel 92 e nel 97 al seminario “ donna e ambiente e ambiente e donna “. In qualità di presidente del club di Nuoro ha organizzato diversi convegni fra i quali ricordiamo : “Devianza Minorile “,” La Microcitemia”,” I problemi dell ‘infanzia,” La condizione della donna alla vigilia delle elezioni del Parlamento europeo” “Percorso letterario su scrittrici e potesse della letteratura Italiana , Malese e Francese,” “ Percorso letterario sul novecento della letteratura portoghese , italiana russa , Francese”, “Convegno sull’artigianato artistico” ,“Percorso su educazione alla salute “, “Mostra Pani e Fili “Percorso su educazione alla salute “ . Maria oltre all’attività nel Soroptimist è stata anche fondatrice e vicepresidente dell’ Ente concerti “, componente direttivo dell’AVIS “, Fondatrice e presidente quinquennale di Intercultura , Fondatrice e presidente Provinciale A.N.I.L.S associazione insegnati lingue straniere e in tale veste ha coordinato convegni ed incontri , Socia fondatrice della sezione FAI della provincia di Nuoro Il passare degli anni non ha mai affievolito la sua curiosità di approfondire le sue conoscenze di storia ,letteratura, arte . La morte la colta a 78 anni mentre si accingeva a preparare una relazione sulla letteratura inglese e ed era prodiga di consigli ricchi di esperienza per organizzare il 113° Consiglio nazionale nel 2013