Soroptimist
search

ORANGE THE WORLD - READ THE SIGNS

Obiettivi:

ORANGE
chevron_left
chevron_right

Dal 25 novembre, giornata internazionale di sensibilizzazione sulla violenza contro le donne al 10 dicembre, giornata internazionale per i diritti umani, saranno 16 giorni durante i quali  i messaggi di sensibilizzazione contrassegnati dal colore arancione, simbolo di un futuro senza violenza basata sul genere, saranno intensificati . In questo arco temporale, il Soroptimist club di Oristano, per facilitare la comunicazione capillare e la sensibilizzazione al problema, si è attivato in diverse iniziative 

Anche quest'anno il Soroptimist club Oristano aderisce alla campagna mondiale Orange the World, e alla campagna di comunicazione "READ THE SIGNS” per una forte mobilitazione finalizzata alla promozione della cultura della prevenzione della violenza in ogni sua declinazione. Per arginare l'escalation verso la violenza fisica diffondendo la conoscenza del numero di emergenza 1522 al quale le vittime di violenza possono rivolgersi per segnalare i fatti subiti. In questa edizione 2024 un  particolare accento viene posto sulla cyberviolenza per allertare donne e ragazze, accrescerne la consapevolezza dei pericoli in rete e imparare a difendersi dalla violenza online e dalla violenza informatica, pericoloso fenomeno emergente al quale il mondo femminile è particolarmente esposto. Dal 25 novembre, giornata internazionale di sensibilizzazione sulla violenza contro le donne al 10 dicembre, giornata internazionale per i diritti umani, saranno 16 giorni durante i quali i messaggi di sensibilizzazione contrassegnati  dal colore arancione, simbolo di un futuro senza violenza basata sul genere saranno  intensificati. In questo arco temporale, il Soroptimist club di Oristano, per facilitare la comunicazione capillare e la sensibilizzazione al problema, si è fatto promotore di diverse iniziative proponendo l'illuminazione con un fascio di luce arancione della Questura e della caserma provinciale dei carabinieri di Oristano dove il club ha attrezzato “Una stanza tutta per se” stanze protette di ascolto per facilitare la denuncia da parte delle donne vittima di violenza; l'illuminazione della statua di Eleonora d'Arborea presso l'omonima piazza prospiciente il municipio, cuore pulsante del comune di Oristano, mediante la distribuzione di sacchetti informativi del numero 1522 presso le farmacie e parafarmacie di Oristano e provincia, l'affissione dei manifesti informativi presso le scuole secondarie, la biblioteca comunale, tabaccherie, cinema e molte altre attività commerciali del territorio.

X