Soroptimist
search

Il Soroptimist Club Palermo incontra la Città

Obiettivi:

Il
  • Autore: Patrizia Lendinara
  • Ultima modifica: Aprile 2024
  • Parole Chiave: Carabinieri , carcere , città , cittadinanza , Confagricoltura Donna , sport

Il Soroptimist Club Palermo ha curato e realizzato, il 5 febbraio 2024, una manifestazione cui ha dato il titolo  “Il Soroptimist di Palermo incontra la Città”. Il momento, che ha visto insieme autorità e rappresentanti delle istituzioni cittadine e le socie del Club, ha riassunto e veicolato l'impegno costante del Club nella promozione dei valori del vivere civile. Sono state anche presentate le linee di progettualità del biennio in corso.

Con una iniziativa che ha avuto luogo, il 5 febbraio 2024, presso la sede del Circolo Unione, il Club ha voluto rendere partecipe la città di Palermo del lavoro svolto nel corso degli anni dalle socie del Club nell'ambito di una iniziativa, cui ha voluto dare il titolo "Il Soroptimist di Palermo incontra la Città”. Il momento, che ha visto insieme numerosi rappresentanti delle istituzioni cittadine e le socie, è stato dedicato a “raccontare” l'impegno costante del Soroptimist Club Palermo nella promozione dei valori del vivere civile.
Una delle parole ricorrenti nell'ampio discorso tenuto in apertura dell'incontro dalla Presidente del Club Soroptimist Palermo, Giovanna Scelfo, è l'intento di “dare voce alle iniziative che consentano la presa di coscienza, il sostegno e l'azione delle donne”. In occasione della manifestazione, il Club ha donato al Sindaco Roberto La Galla e alle altre autorità presenti lo “Zibaldone palermitano”, scritto da Edoardo Lazzara, che contiene, tra l'altro, notizie di storia e di storia dell'arte, come pure di folklore sulla città di Palermo. A consegnare il simbolico volumetto sono state, dopo la Presidente, la PD Ada Maria Florena, le consigliere Alessandra Alaimo – recentemente eletta Gouverneur dell'Unione –, Patrizia Lendinara e Anna Maria Pepi, Angela Cascio, Licia Russo e Antonella Planeta. Nel suo discorso la Presidente ha fatto in modo di abbinare il ruolo e l'ambito di azione di ognuna di tali socie all'interno del Club a quello dell'autorità o alle autorità cittadine di riferimento presenti. Queste hanno rivolto al pubblico, ognuna, un breve discorso. I temi che animeranno le attività future del Club sono stati così declinati all'unisono con quanto fatto in passato, all'interno di un discorso complessivo di grande efficacia tenuto dalla Presidente. All'evento è stata data notevole risonanza sui quotidiani locali.

X