Soroptimist Palermo

06 marzo 2022

Palermo inaugura il suo primo Baby Pit Stop


Inaugurato il primo Baby Pit Stop, in collaborazione con Unicef.

Particolarmente opportuna la sede scelta per ospitarlo. Sito in via Alloro 4, in uno dei quartieri più antichi della città, dal 1954 Palazzo Abatellis è Galleria Regionale dell'intera Sicilia. Scrigno di gioielli di incomparabile valore storico ed artistico, detiene il record di visitatori sia italiani che stranieri. Molto influisce l'intelligente gestione della Direttrice Evelina De Castro, che attualmente espone a Milano, alla mostra "Ritratte. Direttrici di musei italiani" la foto che la ritrae accanto all'Annunciata di Antonello da Messina.

Area di sosta per mamme e bambini, dove è possibile "fare il pieno di latte" e cambiare il pannolino, in un ambiente accogliente e riservato,fa parte del programma dell'UNICEF "Ospedali & Comunità Amici dei Bambini" che prevede simili aree attrezzate dovunque ce ne sia il bisogno. L'idea è stata sposata entusiasticamente dal Soroptimist International, perché in sintonia con la sua mission di lavorare per il benessere e l'avanzamento delle donne. Si offre loro, così, un'altra opportunità di conciliare i doveri verso la maternità e la famiglia, con il diritto a frequentare liberamente luoghi ed eventi che ne migliorino la vita. Nasce un progetto nazionale, al quale il Club di Palermo ha subito aderito, che lo scorso 2 marzo alle ore 16, ha riunito per l'inaugurazione, a Palazzo Abatellis - accolti cordialmente dalla Direttrice - l'attuale Presidente del Club Simonetta Rizzo, la Past Presidente Anna Maria Pepi - accompagnate da un bel numero di Socie - e due autorità dell'UNICEF: il Presidente del Comitato Provinciale Matteo Ferrara e quello del Comitato Regionale Sicilia Vincenzo Lorefice, e anche Maria Giambruno, Delegata dell'Assessore Regionale all'Identità Siciliana Alberto Samonà. Ha parlato per prima Evelina De Castro, particolarmente grata a Maria Concetta Di Natale, illustre Socia del nostro Club, Prof. Ordinaria di Museologia e Storia del Collezionismo, per aver consigliato Palazzo Abatellis come sede del primo Baby Pit Stop. Ha poi spiegato le sue complicate strategie per far dialogare il suo museo, attivo all'interno anche durante il lockdown, con il pubblico impossibilitato ad entrare. La Presidente Simonetta Rizzo ha sottolineato l'importanza del suo impegno per portare a termine l'impresa. In realtà, ha precisato la Past Presidente Anna Maria Pepi, la realizzazione del progetto è iniziata durante il suo travagliato biennio, e solo le restrizioni dovute al Covid ne avevano impedito l'inaugurazione. Ha sottolineato anche il valore simbolico, oltre che pratico del progetto: "Nutrire per nutrirsi", dunque,e realizzare al contempo una società migliore. Seguono gli interventi di Matteo Ferrara e Vincenzo Lorefice. Grati sia al Club che alla Direttrice del museo per la proficua collaborazione, entrambi hanno ribadito l'importanza dell'allattamento al seno per la salute futura del bambino. E' intervenuta infine Maria Giambruno: "L'Assessorato spende non meno di 2500 euro l'anno, per ciascuna delle numerosissime istituzioni museali". Preziosa quindi la collaborazione di chi li dirige o in qualche modo contribuisce.

Eliana Lo Castro



AUTORE: Eliana LO CASTRO NAPOLI - Club Palermo

PRESIDENZA: Giovanna Guercio