Adriana Sartori, Storica dell'Arte, presenta due figure di donne che hanno amato e salvato l'arte: con il loro talento e la loro volontà sono state innovatrici e protagoniste.
Fernanda Wittgens, a Milano, è stata una critica d'arte e storica dell'arte; fu la prima donna in Italia a ricoprire il ruolo di direttore di un importante museo o galleria: la Pinacoteca di Brera.
Palma Bucarelli, a Roma, fu la prima donna a ricoprire il ruolo di direttrice e sovrintendente della Galleria Nazionale d'Arte Moderna.
Adriana Sartori ha presentato in particolare le loro doti, evidenziando come siano state prorompenti in un ambito che, all'epoca, era tipicamente maschile. Sono state ricordate anche alcune vicende delle loro vite personali, in quanto legate agli eventi storici degli anni in cui hanno vissuto. Entrambe si profusero nel salvataggio di opere d'arte (e non solo) durante la seconda guerra mondiale.