Soroptimist Perugia

18 marzo 2023

L'Ipogeo dei Volumni


Visita alla Necropoli del Palazzone

Continuando il percorso di conoscenza delle origini etrusche di Perugia da parte del Soroptimist Club, due esperte di eccellenza, Luana Cenciaioli e Mariangela Turchetti, rispettivamente già Direttrice ed attuale Direttrice del Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria, hanno guidato un folto gruppo alla visita dell'Ipogeo dei Volumni, che fu rinvenuto nel 1840 nel terreno del conte Baglioni, allora proprietario anche della vicina villa del Palazzone, da cui la necropoli etrusca prese il nome, costituita da quasi duecento tombe a camera scavate nel terreno, databili dal V sec. a.C. all'età ellenistica. 

L'Ipogeo dei Volumni è la tomba fondata dalla famiglia etrusca Velimna (Volumni in latino)  nel II secolo avanti Cristo, che  ripropone la struttura architettonica di una casa etrusca  e che  custodisce magnifiche urne cinerarie con teste di Medusa, fra le quali quella di Arunte, notevolissima. Una sosta di grande interesse è stata dedicata alla visita dell'Antiquarium, nel quale sono esposti oggetti di vita quotidiana di finissima fattura e ai magazzini dell'Ipogeo, in cui sono custoditi importanti reperti.




AUTORE: Maria Gloria Nucci - Club Perugia

PRESIDENZA: Giovanna Guercio