La conferenza organizzata dall’Assessorato alla cultura del Comune di Perugia nel museo laboratorio di tessitura a mano Giuditta Brozzetti è stata un’occasione per la socia Soroptimist, Clara Baldelli Bombelli Cucchia, madre della proprietaria Marta Cucchia, per parlare del ruolo della tessitura nell’economia perugina medioevale e rinascimentale, delle tovaglie d’altare, dall’uso sacro a simbolo di ricchezza e prestigio nelle abitazioni signorili.
Clara Baldelli Bombelli Cucchia ha percorso con maestria la storia delle tovaglie perugine, un punto di forza della grande tradizione tessile nella Perugia medievale, che hanno arricchito importanti chiese e conventi europei e si trovano inserite tra i “beni dotali” in numerosi atti notarili, fra questi nell’inventario della dote di Caterina de’ Medici, andata sposa a Francesco II di Francia.