"Prevenzione, previdenza e qualità della vita", sono stati i temi trattati dal convegno promosso dal Soroptimist International Club Perugia e che si è svolto il 16 novembre presso la Sala della Sede A.C.A.R., in via Ruggero D'Andreotto 29. Il convegno è stato organizzato in collaborazione con l'Agenzia di Perugia delle Generali Italia S.p.a. e con l'A.C.A.R. Perugia, Associazione Culturale e Ricreativa ed è stato patrocinato dall'Equipe del Benessere Nordic Walking di Perugia, Associazione sportiva dilettantistica.
L'incontro ha offerto punti di riflessione su come migliorare la qualità della vita attraverso l'adozione di forme di prevenzione e di corretti stili di vita, da un lato e mediante l'adesione a specifiche forme di previdenza sociale, dall'altro. Dopo i saluti istituzionali di Umberto Mancini, Presidente A.C.A.R. Perugia, Jessica Iaconi, Tutor di Generali Italia Agenzia Perugia e Gabriella Agnusdei, Presidente del Soroptimist Club Perugia, il convegno è stato aperto dalla relazione di Gloria Mignini, Consulente di Generali Italia, Agenzia Perugia, che ha parlato del suo percorso di inserimento nel mondo del lavoro e dell'importanza della formazione professionale, soffermandosi sulla sua recente partecipazione al corso "Leadership e genere: una sfida sostenibile". Il corso di formazione intensivo, organizzato dal Soroptimist International d'Italia e realizzato dalla School of Management, dell'Università Bocconi di Milano, propone, ogni anno, a giovani laureate, selezionate dai Club italiani, un itinerario di crescita per affrontare il mercato del lavoro con atteggiamento propositivo. E' seguita la relazione di Franca Bocci, medico ed istruttrice di Nordic Walking, che ha parlato dell'importanza della prevenzione primaria, come azione fondamentale per migliorare la qualità della vita, sottolineando come la stessa si basi in primis sull'adozione e il mantenimento di sani stili di vita in grado di ridurre il rischio di insorgenza di patologie e di favorire un invecchiamento sano e attivo. Il convegno è stato concluso dall'intervento di Jessica Iaconi, Tutor di Generali Italia, Agenzia di Perugia, che ha esaminato il ruolo sociale svolto dalle assicurazioni, illustrando la previdenza assicurativa e la funzione che svolge in termini di tutela e miglioramento del tenore di vita, con un particolare riferimento alle azioni a favore delle donne. "Il concetto di qualità della vita – precisa Gabriella Agnusdei Presidente del Soroptimist International Club Perugia – è utilizzato per misurare il livello di benessere individuale delle persone in relazione al contesto socioculturale e ambientale in cui vivono e gli studi di settore attestano una crescente correlazione del tema del benessere con le aspettative per il futuro. Parte da tali considerazioni la proposta di un convegno che metta in sinergia corrette azioni di prevenzione e forme di previdenza ed evidenzi comportamenti per migliorare il proprio benessere e assicurarsi una buona qualità di vita. Una particolare attenzione in tema di formazione merita l'intervento di Gloria Mignini che ci ha raccontato la sua esperienza di borsista al corso di formazione sulla leadership femminile svolto dall'Università Bocconi di Milano e di quanto abbia influito sul suo inserimento lavorativo. Rappresenta uno dei punti di forza del Soroptimist International offrire ogni anno a giovani laureate la possibilità di partecipare gratuitamente a questo corso di altissimo livello.