Come valorizzare competenze personali e capacità relazionali
Nell'ambito del progetto nazionale "Competenze STEM e Soft Skills", il Soroptimist International Club Perugia organizza un workshop sul tema "Curriculum vitae: come valorizzare competenze personali e capacità relazionali", presso l' Università degli Studi di Perugia, che si terrà nel mese di ottobre 2023, in data da destinarsi. Il seminario sarà gestito dalla Prof.ssa Sabina Addamiano, Senior Marketing Advisor, Docente dell'Università degli Studi Roma Tre e Formatrice Professionista AIF, con la collaborazione della tutor d'aula Antonella Galli.
"Il seminario - spiega la Prof.ssa Sabina Addamiano - è destinato prioritariamente a laureande e laureandi, mira a rafforzare la consapevolezza delle competenze personali e sociali e ad accrescere la capacità di valorizzarle in maniera chiara ed incisiva nel proprio Curriculum vitae e in una lettera motivazionale".
Sabina Addamiano - Profilo
Senior Marketing Advisor, sviluppa strategie e progetti di marketing e comunicazione per imprese, pubbliche amministrazioni e organizzazioni non profit. Ha lavorato per la Presidenza del Consiglio dei Ministri, l'Accademia Nazionale dei Lincei, l'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, il Gruppo Fiat, la Banca Popolare di Sondrio, il Gruppo RCS, Federmanager, Ernst & Young, la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, le Regioni Lombardia e Umbria, il Formez e numerose altre organizzazioni. Dal 2009 ad oggi insegna nel Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell'Università degli Studi Roma Tre Marketing, Marketing Specialistico e Sustainability and Cultural Awareness, dopo aver insegnato per molti anni in altre Università italiane ed europee. È curatrice e traduttrice di saggi su temi di politiche culturali, umanistici e di marketing, fra i quali "La borsa e la vita" di J. Le Goff, "Advancing the Common Good" di P. Kotler, "Marketing 5.0" di P. Kotler e altri. Collabora come Esperta con l'Agenzia Nazionale per la Valutazione della Qualità delle Università e della Ricerca nei settori musicale e artistico; sviluppa abitualmente progetti internazionali nel quadro di Programmi europei. Dopo una laurea in Lettere antiche all'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma, ha conseguito il Master in Comunicazione d'Impresa di Publitalia '80 a Milano. È stata il primo cittadino italiano ad ottenere lo European Diploma in Cultural Project Management promosso dal Consiglio d'Europa, dalla Commissione Europea e dall'Unesco e gestito dalla Fondation Marcel Hicter di Bruxelles.