Soroptimist Pesaro

28 giugno 2022

IL DIRITTO CELATO DAL VELO BLU


ESSERE DONNA OGGI IN AFGHANISTAN

Convegno del 24 Giugno 2022 tenutosi presso la sala del Consiglio Comunale di Pesaro

Le lacrime di Farzana Rava, giovane madre e moglie che ha lasciato l'Afghanistan con la sua famiglia sono un pugno al cuore che colpisce all'improvviso. La voce interrotta dai singhiozzi, le parole che stentano a ritrovare il filo, il pianto silenzioso che ricade su ognuno dei presenti testimoniano il nostro dovere di non dimenticare, di continuare a parlare di loro, delle donne afghane e dei loro diritti cancellati dal ritorno dei talebani.

La presenza di Farzana Rava, oggi accolta Fano, ha suggellato con partecipazione e commozione "Il diritto celato dal velo blu. Essere donna oggi in Afghanistan", il convegno che il Soroptimist Club di Pesaro e di Fano hanno organizzato insieme nella sala del consiglio comunale di Pesaro. Presenti Tiziana Gasparini, attivista "Donne in nero" movimento internazionale di donne contro la guerra, Maria Vera Morichi e Maria Grazia Seri, rispettivamente presidenti dei Soroptimist Club di Pesaro e Fano, gli assessori alla gentilezza di Pesaro, Camilla Murgia e al Welfare di Fano Dimitri Tinti, il presidente del Consiglio Comunale Marco Perugini, insieme a Paola Pizzaferri, programme director nazionale del Soroptimist International d'Italia che ha relazionato su "STAND UP FOR AFGHAN WOMEN: L'IMPEGNO DI SOROPTIMIST PER L'AFGHANISTAN" presentando quanto di concreto l'associazione sta portando avanti tra sensibilizzazione, impegno e progetti concreti connessi tra loro grazie a una capillare rete sul territorio. (Simonetta Marfoglia soroptimist club Pesaro)



AUTORE: Maria Vera Morichi - Club Pesaro

PRESIDENZA: Giovanna Guercio