Soroptimist
search

Navigare verso la parità

Tavola Rotonda interclub Livorno-Piombino-Isola d'Elba

Obiettivi:

Navigare
chevron_left
chevron_right
  • Livorno
  • Isola d' Elba

Sabato 8 marzo in occasione della Giornata Internazionale della donna nella Sala Maestrale del Terminal Crociere del porto di Livorno, si è tenuta una Tavola Rotonda Interclub organizzata dai Soroptimist International Club Livorno, Piombino e Isola d'Elba in collaborazione con l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno settentrionale , dal titolo “Navigare verso la Parità”.

Sono intervenute Antonella Querci Presidente del CUG e Dirigente Innovazione e sviluppo ADSPMTS, Francesca Dabbicco Capitano di Corvetta capo sezione acquisti e contratti Capitaneria di Porto di Livorno, Elena Di Tizio CEO di GDM Formazione Marittima e responsabile per la toscana dell'Istituto Italiano di Navigazione e Barbara Bonciani Sociologa Università di Pisa che hanno presentato la situazione attuale, mettendo in luce i progressi compiuti, ma anche le criticità da affrontare, facendo riferimento sia alle proprie esperienze personali, sia alla pubblicazione "Portuali e Marittime: Perché No? "di Barbara Bonciani.

È emerso il ruolo sempre più rilevante delle donne nell'industria portuale e marittima, settori tradizionalmente dominati dagli uomini. Un cambiamento che contribuisce a frantumare gli stereotipi di genere e a promuovere nuovi modelli di leadership e gestione del lavoro. Nonostante questi progressi, la presenza femminile nelle imprese portuali e nei ruoli di governance rimane ancora molto bassa circa il 6,3%, sia a Livorno che in tutta Italia.

Il dibattito, vivace e ricco di interventi, si è concentrato su alcune priorità: orientare le giovani donne verso i lavori portuali, aumentare la presenza femminile in occupazioni tradizionalmente maschili, potenziare le carriere femminili e la loro presenza nelle posizioni apicali, utilizzando strumenti come il mentoring.

L'incontro si è concluso con l'idea di sviluppare ulteriori collaborazioni con i club Soroptimist della costa per approfondire il problema, "fare baccano" per infrangere il tetto di cristallo e cambiare la mentalità culturale in un ambito così strategico per l'economia delle città del mar Tirreno.

X