23 giugno 2019

Pordenone Piano City a Villa Baschiera


Nella splendida cornice di Villa Baschiera si sono svolti due concerti nell'ambito di Pordenone Piano City. La Villa e' stata messa a disposizione dalla Fondazione Pia Baschiera-Arrigo Tallon, istituita per volonta' testamentaria di Pia Baschiera, fondatrice del Soroptimist Club di Pordenone e pianista che ha promosso la fondazione delle scuole di musica della citta' e ha formato generazioni di pianisti pordenonesi. Pia Baschiera ha destinato il suo patrimonio alla Fondazione affidandole una duplice finalita': l'educazione musicale dei giovani e il divertimento degli anziani.

Nella splendida cornice di Villa Baschiera si sono svolti due concerti nell'ambito di Pordenone Piano City. La Villa e' stata messa a disposizione dalla Fondazione Pia Baschiera-Arrigo Tallon, istituita per volonta' testamentaria di Pia Baschiera, fondatrice del Soroptimist Club di Pordenone e pianista che ha promosso la fondazione delle scuole di musica della citta' e ha formato generazioni di pianisti pordenonesi. Pia Baschiera ha destinato il suo patrimonio alla Fondazione affidandole una duplice finalita': l'educazione musicale dei giovani e il divertimento degli anziani. Inserendosi nel programma di Pordenone Piano City 2019, la Fondazione ha pertanto realizzato una di queste finalita'. Gli orgnai della Fondazione sono composti da socie del Soroptimist Club e soci del Rotary Club di Pordenone, che si alternano nella Presidenza. La Presidente del Club Maria Antonietta Bianchi Pitter, la socia Rosella Simon Zannier, Consigliera della Fondazione, la socia Fiorella Mattiuzzo, allieva di Pia Baschiera, e altre socie hanno partecipato ai concerti ospitati in Villa nel corso della Kermesse pordenonese.



AUTORE: Piera Roncoletta - Club Pordenone

PRESIDENZA: Patrizia Salmoiraghi