Soroptimist
search

Il Progetto NERD/IBM

Il
chevron_left
chevron_right

Grazie al Club Pordenone, nel 2023, il Progetto Nerd è diventato una opportunità concreta anche per le studentesse del Friuli Venezia Giulia, tramite il Dipartimento di Informatica dell'Università di Udine con incontri e laboratori a partire dal mese di febbraio 2023. A chiusura del service il 13 maggio il Monologo "SEI DONNE CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO" con la fisica quantistica Gabriella Greison, proposto per le classi Superiori di Pordenone e Sacile a cura del Club Pordenone, con a seguire un tavolo di confronto sulle tematiche STEM e sull'esperienza del Progetto Nerd.

NERD (Non è Roba per Donne) è un progetto IBM a cui collaborano i Dipartimenti di Informatica e Ingegneria Informatica di diverse Università italiane ed ha lo scopo di far avvicinare al mondo dell'informatica, e più in generale alle materie scientifiche, le studentesse delle scuole superiori italiane, per mostrare loro che l'informatica e le materie STEM sono anche "roba per donne". Grazie al Club Pordenone, nel 2023, il Progetto Nerd è diventato una opportunità concreta anche per le studentesse del Friuli Venezia Giulia, tramite il Dipartimento di Informatica dell'Università di Udine con incontri e laboratori a partire dal mese di febbraio 2023.
Il Service è stato presentato in una riunione di Club il 16 gennaio alla quale ha partecipato con un brillante e convincente intervento Rishika Bansal, studentessa del MIT- Massachusetts Institute of Technology di Boston di Boston (USA), accompagnata dalla sua docente di lingua inglese dell'Istituto Marchesini di Sacile, Barbara Feni. La giovane è stata ospite del Marchesini nell'ambito dell'azione che prevede l'insegnamento di discipline scientifiche in lingua inglese da parte di studenti e studentesse del MIT in una rete di scuole italiane aderenti. Successivamente è stato presentato in una riunione di Club del 13 febbraio il libro "Rosalind Franklin. Ho fotografato il DNA" di Paola Cadelli, sorella della socia Lucia Cadelli.
A chiusura del service il 13 maggio il Monologo " SEI DONNE CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO" con la fisica quantistica Gabriella Greison, proposto per le classi Superiori di Pordenone e Sacile a cura del Club Pordenone, con a seguire un tavolo di confronto sulle tematiche STEM e sull'esperienza del Progetto Nerd. Gli interventi sono affidati a: Giovanna Guercio, Presidente Nazionale Soroptimist International; Gabriella Greison, Fisica quantistica; Antonina Dattolo,
Professoressa Associata in Informatica, università di Udine; Filomena Floriana Ferrara, Master Inventor IBM Italia con la testimonianza di Elena Del Pup, Ricercatrice di bioinformatica all'Università di Wageningen, ideatrice del progetto "The Good Scientists".

https://www.facebook.com/photo/?fbid=119760091003929&set=a.116495704663701

X