Soroptimist
search

Progetto “My personal finance”

Percorso di educazione finanziaria per studentesse e studenti delle superiori

Obiettivi:

Progetto
chevron_left
chevron_right
  • Autore: Piera Roncoletta
  • Ultima modifica: Aprile 2024

Per il secondo anno consecutivo il Club Pordenone propone un percorso di educazione finanziaria rivolto a giovani delle scuole secondarie superiori, valido come PCTO. Vengono affrontati alcuni temi base di finanza, per la comprensione di concetti e strumenti utili ai giovani nella gestione delle proprie finanze personali. Il progetto è in collaborazione con l'Università di Udine (UniUD), la Fondazione Well Fare di Pordenone e l'Ordine dei Commercialisti di Pordenone.

Il progetto “My personal finance”, è rivolto a studentesse e studenti delle scuole secondarie superiori ed è valido come PCTO. A seguito dell'analisi del bisogno di formazione, si è deciso di proporre la frequenza del corso non solo alle studentesse ma anche agli studenti delle scuole secondarie superiori. Viene proposto un percorso che affronta alcuni temi base di finanza, per la comprensione di concetti e strumenti utili ai giovani nella gestione delle proprie finanze personali. I temi sono molteplici e spaziano dalla comprensione di un sistema finanziario, ai concetti fondamentali di diversificazione, tasso di interesse e inflazione, dalla comprensione di strumenti in ambito lavorativo (contratti, busta paga, dichiarazione dei redditi) alla pianificazione personale, innovazione e imprenditorialità. Il percorso si struttura in 6 incontri, presso Palazzo Montereale Mantica a Pordenone, e un lavoro di gruppo, ovvero la realizzazione di una videopillola di educazione finanziaria. Il progetto vede la collaborazione dell'Università di Udine (UniUD), della Fondazione Well Fare di Pordenone e dell'Ordine dei Commercialisti di Pordenone. Questo il dettaglio delle lezioni: 

21 febbraio: Presentazione del percorso. Il sistema finanziario (in parole semplici) – prof.ssa Enrica Bolognesi UniUD

28 febbraio: I contratti di lavoro e come leggere una busta paga. La redazione della dichiarazione dei redditi – Ordine dei Commercialisti di Pordenone

6 marzo: Inflazione e tassi di interesse – prof.ssa Laura Ziani, UniUD

12 marzo: Pianificazione personale e strumenti finanziari – Fondazione Well Fare di Pordenone

20 marzo: Innovazione e imprenditorialità – prof.ssa Cristiana Compagno, già Magnifico Rettore UniUD

27 marzo: Presentazione dei lavori di gruppo nell'ambito del PCTO – prof.ssa Enrica Bolognesi, UniUD e prof.ssa Fiorenza Poletto, docente materie economiche e Presidente Soroptimist Club Pordenone

X