Sistema attuale e prospettive di riforma.Alla ricerca di nuovi equilibri
Presso il Salone Consiliare del Comune di Prato si è svolto il congresso organizzato dalle socie avvocate del Soroptimist Club Prato.
Oltre ai relatori hanno presenziato il Sindaco Matteo Biffoni e l'Assessore alle pari opportunità di Prato Ilaria Santi.
Con l'occasione le Socie Costanza Malerba , Edy Pacini , Elena Augustin e Carmen Rosales , assieme alla Presidente Elena Lenzi hanno consegnato le Proposte di Riforma a Francesca Torricelli, membro della commissione regionale delegato alle pari opportunità per conto della Presidente Francesca Basanieri.
Dalla commissione pari opportunità della Regione Toscana , la proposta di modifica dovrà pervenire al l'attenzione del Ministro per le Pari Opportunità del Governo Italiano.
PROGRAMMA
8,30 – Accesso partecipanti e collegamento da remoto
9,00 – Saluti: Elena Lenzi Presidente Soroptimist International Club Prato;
Matteo Biffoni Sindaco di Prato;
Francesca Basanieri Presidente Commissione Pari Opportunità Regione Toscana;
Maurizio Betti, Presidente COA Prato;
Federico Febbo Presidente Camera Penale di Prato
9,30 – Introduce: Ilaria Santi Assessore Pari Opportunità Comune di Prato " E' una questione di genere"
I SESSIONE
09.45 – Anna Edy Pacini Avvocata civilista: "Conquista dei diritti delle donne dalla costituzione ad oggi"
10.05 – Carmen Rosales Avvocata civilista : "La normativa civile per la tutela delle fasce deboli"
II SESSIONE
10.30 - Costanza Malerba Avvocata penalista : "Evoluzione del diritto penale: il genere della violenza e le attuali fattispecie incriminatrici"
10.45 – Angela Pietroiusti Sostituto Procuratore Generale presso Corte di Appello di Firenze : "Ruolo e orientamento del diritto vivente: casi concreti. Errori di valutazione della prova, stereotipi e pregiudizi di genere"
11.00– Antonio Sangermano Procuratore della Repubblica presso il Tribunale dei minori di Firenze Violenza di genere:"La gelosia del maschio"
-----------------
11.15 - Greta Beccaglia giornalista sportiva : "Le difficoltà di genere nelle professioni e le possibili risorse"
------------------
III SESSIONE
11.30- Elena Augustin Avvocata penalista :"Diritti e facoltà della persona offesa nel processo penale: criticità del sistema"
11.45 - Laura Canovai Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Prato : " L'importanza di un intervento immediato ed efficace della magistratura: casi concreti"
12.00 – Silvia Calzolari Psicologa clinica, Forense, Criminologa "Protezione della persona offesa dal processo: il pericolo della vittimizzazione secondaria e particolari vulnerabilità"
12.15 – Enrico Guarducci Avvocato penalista "Criticità della normativa vigente: una diversa prospettiva"
12.30- Confronto col pubblico
13.00 –Anna Edy Pacini, Carmen Rosales, Costanza Malerba ed Elena Augustin: Proposte di riforma
13,30 –Saluti Elena Lenzi Conclusioni e chiusura convegno