Soroptimist
search

Gli Archi di Pasqua

Obiettivi:

Gli
chevron_left
chevron_right
  • Club: Ragusa
  • Autore: Francesca Licitra
  • Ultima modifica: Aprile 2024

Gita a San Biagio Platani per vedere i famosi archi di pane, strutture tipiche del periodo pasquale.

Il 25 aprile 2024 il Club Soroptimist di Ragusa insieme al Lions Club Ragusa Host ha organizzato una gita a San Biagio Platani per vedere i famosi "Archi di Pasqua" o "Archi di pane", caratteristici del periodo pasquale. La tradizione degli Archi di Pasqua risale alla fine del '600 per festeggiare il trionfo di Cristo sulla morte. Occorrono mesi di lavoro per la realizzazione di queste imponenti e splendide strutture che sono espressione della devozione delle confraternite sanbiagesi, "Madunnari" e "Signurari", verso la Madonna e il Cristo Risorto. I vari elementi decorativi delle fantastiche strutture sono realizzati, oggi come secoli fa, utilizzando esclusivamente prodotti offerti dalla natura.

X