Reggio Calabria

06 aprile 2022

IL BERGAMOTTO per la Rete C&C


LA CULTURA DELLE DONNE PER UNA COLTURA ECOSOSTENIBILE

Il Club partecipa al progetto nazionale La Rete C&C: eredità Soroptimist EXPO "La cultura delle donne per una coltura ecoSOStenibile" presentando come prodotto il bergamotto. Il progetto vuole evidenziare l'impegno delle donne produttrici, nel settore agroalimentare, nel rispetto della biodiversità e il ruolo cardine delle donne in una cucina amata, dall'impronta domestica. L'obiettivo è quello di identificare e valorizzare prodotti a filiera corta per favorire lo sviluppo di aziende guidate da donne, che in un approccio ambientale ecosostenibile creino prodotti di qualità dall'agricoltura, dall'allevamento o dal riciclo/riuso. 

Il Bergamotto

Nell'area reggina, dove si concentra il 90% della produzione mondiale dell'olio essenziale di bergamotto, lungo la costa ionica (loc. Condofuri), nasce l'azienda "Il giardino del bergamotto", una realtà agricola operosa, che dal 1943 fa del bergamotto, il suo punto di forza. L'azienda nasce orientata alla sola produzione, ma nel 2015 Fulvia, attuale titolare, intuendo lo straordinario potenziale di questo frutto dal sapore amaro e dall'odore intenso, realizza un laboratorio per la trasformazione del frutto biologico certificato. È qui che vengono realizzate a poche ore dalla sua raccolta confetture, conserve, succhi, scorzette candite, miele, liquore, gocce di olio essenziale, utilizzando con fantasia e sapienza ogni parte del frutto coltivato biologicamente esente da additivi, conservanti e coloranti.

Referente di Club Maria Rosa Abenavoli





https://www.soroptimist.it/club/busto-arsizio/progetti/cultura-delle-donne-e-coltura-ecosostenibile-20846/



AUTORE: Natalina Galizia - Club Reggio Calabria

PRESIDENZA: Giovanna Guercio


PROGETTI NAZIONALI

La rete C&C: eredità Soroptimist EXPO

Obiettivo

Consumo e produzione responsabili