Il nostro viaggio in Grecia dal 21 al 25 settembre '22
Dopo aver accolto le socie ateniesi lo scorso autunno in occasione del nostro centenario e della cerimonia di gemellaggio, il 21 settembre un gruppo di socie con alcuni familiari -assieme alla Presidente Gabriella Vitri- è partito per Atene con volo da Bologna.
Il soggiorno nella capitale ellenica è stato gradevolissimo e molto interessante! Del resto andando nella culla della civiltà occidentale non poteva essere altrimenti! I luoghi storici, i monumenti meravigliosi e sempre fonte di stupore, se pensiamo ai secoli che hanno visto trascorrere restando un esempio di bellezza senza tempo, i paesaggi davvero mozzafiato (un solo esempio: il tramonto a Capo Sounion) ci hanno fatto da cornice mentre gustavamo i cibi tipici, ridendo e chiacchierando in diverse "favelle"- anche un po' improvvisate- con le amiche ateniesi! Qualche socia da una parte e dall'altra faceva in caso da traduttrice simultanea, grazie alla conoscenza dell'inglese, ma abbiamo anche imparato un po' di greco moderno e rispolverato un po' di studi liceali, tornando indietro nel…secolo scorso!
Le amiche ateniesi ci avevano preparato un programma fitto e impegnativo tanto che i contapassi degli smartphone davano numeri incredibili sullo schermo! Ci siamo arrampicate sulla collina del Licabetto per ammirare Atene dall'alto, abbiamo visitato musei incomparabili come quello archeologico e dell'Acropoli; siamo saliti fino al Partenone per misurarci da vicino con la grandezza dell'arte classica ; abbiamo viaggiato sul mare per raggiungere l'isola di Aegina sacra per gli antichi greci, ma anche oggi meta di pellegrinaggi perché vi si trovano resti di un bellissimo tempio, ma altresì un monastero ortodosso molto frequentato. Abbiamo mangiato in riva al mare il pesce e nelle taverne cittadine carne formaggi e verdure tutte rigorosamente cucinate secondo le ricette tradizionali.
Abbiamo incontrato- oltre alle socie che erano venute a Rimini- la nuova Presidente del club e in occasione della serata di gala anche alcune socie di altri club Soroptimist di Atene. Si sono gettate le basi per lavorare insieme a progetti importanti come quello Soroptimst x il Mare e incontrarci in futuro via chat e di persona: quindi si è lavorato seriamente per la nostra Mission internazionale, ma ciò non ci ha impedito di trascorrere veri momenti di leggerezza, improvvisando un Sirtaki o indossando tutte per "celebrare" la dea Atena una coroncina di foglie di ulivo dorate la sera della cena ufficiale.
Le amiche ateniesi sono state di una allegria contagiosa, di una gentilezza squisita nell'accoglierci e accompagnarci e tanto generose nei doni
( enogastronomici, culturali e fashion) che per qualcuno chiudere la valigia è stato realmente …mission impossible!
La Presidente durante tutto il viaggio ed il soggiorno ad Atene ha saputo creare sempre un'atmosfera amichevole e costruttiva, non risparmiandosi mai; ha creduto in questa avventura e può realmente essere orgogliosa di quanto ha ottenuto e proporre un esempio per il futuro.
E infatti ripartire il 25 era previsto e stabilito, ma se si fosse potute restare…