Soroptimist
search

Rivista "LA VOCE DELLE DONNE"

Intervista a Sila Mochi: La forza della rete

intervista
  • Club: Rimini
  • Autore: Stefania Mancini
  • Ultima modifica: Maggio 2025

Sila Mochi è la co-fondatrice di INCLUSIONE DONNA, un network di 51 ambassador e 79 associazioni/community.

 

Dopo il successo della Certificazione di Genere per le imprese Uni/PdR 125, portata a casa nel 2022, sono tre le iniziative su cui sta lavorando Inclusione Donna.  1) La prima è rivolta alle nuove generazioni: stiamo lavorando per far sì che nell'ambito dell'educazione civica nelle scuole possa essere ricompreso il rispetto delle persone e l'educazione in merito alle pari opportunità. 2) La seconda iniziativa è rivolta all'eliminazione del cosiddetto PayGap (è recente la Direttiva europea che in qualche maniera stimola tutti i paesi dell'Unione ad avviare, e soprattutto a portare a terra, iniziative su questo tema), ma anche a rendere il periodo di paternità lungo e obbligatorio come quello femminile. 3) La terza, forse la più complessa, è quella di redigere delle linee guida che possano aiutare le pubbliche amministrazioni, in qualità di stazioni appaltanti, a fare sia la valutazione di impatto di genere (VIG) ex ante, sulla base di KPI definiti individuati dalla collettività e in sinergia con i Ministeri dell'Economia e delle Pari Opportunità, sia il monitoraggio ex post, rappresentato oggi dal Bilancio di Genere.

Al network partecipa anche Soroptimist International Club d'Italia, fin dai primissimi tempi. 

Inclusione Donna ringrazia la nostra associazione per l'importante supporto fornito che ha contribuito a determinare il successo e la forza di questa grande rete.

E noi ringraziamo la nostra socia Stefania Mancini che ha condotto l'intervista e redatto l'articolo.


X