Soroptimist
search

SECONDA STANZA TUTTA PER SE'

Inaugurata dal Club a S. Michele al Tagliamento

SECONDA
chevron_left
chevron_right

Lunedì 4 dicembre 2023, presso la Caserma dei Carabinieri a San Michele al Tagliamento, nel mandamento di Portogruaro, il nostro Club ha inaugurato la sua seconda "Stanza tutta per sé" (una prima stanza era già stata realizzata nel 2017, presso la Caserma dei Carabinieri di San Donà di Piave).

"Una stanza tutta per sé" è un progetto del Soroptimist International d'Italia in collaborazione con l'Arma dei Carabinieri, con cui è stato siglato, e viene periodicamente rinnovato, un Protocollo d'Intesa: avviato nel lontano 2015, e da allora sempre sostenuto, si realizza nel territorio proprio attraverso i tanti Club S.I. ivi presenti; ad oggi le "Stanze tutte per sé" sono oltre 200, dislocate da Nord a Sud, nelle diverse regioni d'Italia.

La "Stanza tutta per sè" vuole essere uno spazio sicuro ed accogliente, destinato ad accogliere le donne che, vittime di violenza, trovano il coraggio di denunciare; l'obiettivo è offrire alle stesse, provate da maltrattamenti e soprusi, fisici e psicologici, un ambiente non formale, quasi "domestico", capace di trasmettere accoglienza ed attenzione alla sofferenza, così rendendo meno traumatico l'approccio con le Forze dell'Ordine (peraltro sempre più preparate all'ascolto e all'aiuto, capaci di accompagnare le vittime in un percorso di ritrovata libertà e dignità).

La cerimonia di inaugurazione è stata molto partecipata: nell'ampia Sala Consiliare, il Sindaco di San Michele al Tagliamento Flavio Maurutto ha accolto il Prefetto di Venezia Michele Di Bari, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Nicola Conforti, l'Europarlamentare Rosanna Conte, i Sindaci dei tanti Comuni del Portogruarese, e tante altre Autorità civili e militari, i rappresentanti delle diverse categorie produttive e delle molteplici associazioni del territorio, tanti cittadini, tante donne, e naturalmente la nostra Presidente Nazionale Giovanna Guercio, la nostra Presidente di Club Susanna Geremia e le molte socie intervenute.

Terminata la conferenza di presentazione del progetto, il Prefetto, unitamente alla Presidente Nazionale, alla Presidente di Club, al Comandante Provinciale dei Carabinieri e al Sindaco del Comune di San Michele al Tagliamento, dopo la benedizione impartita dal Vicario Episcopale Mons. Roberto Tondato, ha tagliato il nastro e ha ufficialmente aperto alla vista di tutti la "Stanza tutta per sè".

Ciò è stato possibile grazie ad un'ottima sinergia con i Carabinieri (nello specifico con il Comandante della Compagnia Carabinieri di Portogruaro Raffaele Di Lauro, il Comandante della Caserma Carabinieri di San Michele al Tagliamento Gianluca Fasulo e il Maresciallo Elisabetta Stornello, sempre della Caserma Carabinieri di San Michele al Tagliamento) e all'aiuto, preziosissimo, oltre che dello stesso Comune di San Michele al Tagliamento, della Banca Prealpi Sanbiagio Credito Cooperativo (il cui contributo ci ha permesso di acquistare anche il kit per la fono/videoregistrazione, trasportabile - configurandosi quale pc di dimensioni contenute - e quindi utilizzabile anche in altri luoghi ove vi fosse necessità), di un altro importante imprenditore della zona che con grandissima disponibilità ha consegnato i mobili, e anche di chi ha realizzato i tendaggi, di chi ha offerto i quadri, di chi (anche tra le socie) ha regalato giocattoli e libri, piante e fiori, di chi ha impiegato, con entusiasmo e convinzione, tempo ed energie.

Quanto realizzato ci rende orgogliose: è la nostra risposta concreta, fattiva e, auspichiamo, utile a fronteggiare la terribile piaga della violenza sulle donne e sui minori (anche se confidiamo che la stanza sia usata, se non mai, almeno poche volte....significherebbe la vittoria del rispetto sulla violenza).

X