Soroptimist
search

Insediamento della Presidente

Passaggio della Campana

Insediamento
chevron_left
chevron_right
  • Club: Siena
  • Autore: Marilena Caciorgna
  • Ultima modifica: Marzo 2024

Insediamento della presidente del Soroptimist Club di Siena, Anastasia Sardo, relativo al biennio 2024-2025

All'Hotel Continental di Siena si è svolta la cerimonia per l'insediamento della presidente del Soroptimist Club di Siena, Anastasia Sardo, relativo al biennio 2024-2025. Il passaggio della Campana tra la past president, Simona Sestini, e la nuova presidente è avvenuto lo scorso 18 gennaio.

Anastasia Sardo ha evidenziato la sua volontà a portare avanti i progetti iniziati con le istituzioni del territorio e sulla base delle linee programmatiche del Soroptimist international e l'indirizzo della presidente nazionale Adriana Macchi, che pone l'accento sulle esperienze sempre condivise, come l'importanza del fare, ma in rete, insieme, in collaborazione, in ottemperanza al valore del rispetto e unione nell'impegno. Come ha sottolineato la presidente Sardo nel suo discorso introduttivo “le finalità del nostro Club sono insite nel suo nome Soroptimist che può essere interpretato come il meglio per le donne, siamo ottime sorelle, donne impegnate nelle professioni e negli affari che lavorano in spirito di amicizia cercando di attuare progetti di servizio per la promozione dei diritti umani e per il miglioramento della condizione delle donne”. La nuova presidente ha ribadito “un impegno comune che deve guardare alle collaborazioni con gli enti istituzionali, che sono i veri realizzatori dei nostri progetti; mettiamo a disposizione le diverse competenze e sensibilità affinché tutte le donne possano attuare il loro potenziale e realizzare le loro aspirazioni, con lo sviluppo dei progetti che mirano al cambiamento ma anche considerando la cura di noi stesse, delle nostre relazioni, delle nostre organizzazioni, per ritrovare quell'impegno che ci unisce nelle diversità, dando valore a noi che possiamo considerarci donne del fare con l'augurio di un buon lavoro a tutti…INSIEME”.

Alla cerimonia hanno partecipato le cariche civili e militari della città, fra le quali Sua Eccellenza Prefetto di Siena, la dottoressa Matilde Pirrera – già socia Soroptimista del Club di Caltanissetta, che ha portato il suo saluto e ha auspicato con la Presidente una proficua collaborazione – la dottoressa Micaela Papi, assessore del Comune di Siena, in rappresentanza del Sindaco, il dottor David Bussagli, Presidente della Provincia di Siena, il colonnello Angelo Pitocco, comandante del Comando Provinciale dei Carabinieri di Siena, il colonnello Pietro Sorbello, comandante provinciale della Guardia di Finanza di Siena, il colonnello Alessandra Baldassarri comandante Carabinieri Forestali. Hanno inoltre inviato il loro saluto il Questore di Siena, dottor Pietro Milone, Sua Eccellenza l'Arcivescovo di Siena, Cardinale Augusto Paolo Lojudice e il comandante distaccamento del 186° Reggimento Paracadutisti Folgore, tenente colonnello Pino Crabas. Hanno inoltre allietato la serata le delicate melodie di due giovani violiniste Tamamì Torsellini e Gaia Pecchioli nella suggestiva atmosfera della Sala della Musica dell'Hotel Continental.


X