Soroptimist
search

Domenica 21 Aprile C&C+C 36° incontro nazionale

LA CULTURA DELLE DONNE PER UNA COLTURA ECOSOSTENIBILE CONTRASTO AGLI SPRECHI

Obiettivi:

Domenica
chevron_left
chevron_right

Cerimonia di consegna della certificazione relativa al progetto nazionale in rete Soroptimist, ad una giovane imprenditricedel nostro territoruo:Giusy Pandolfo, dama delle api dei monti Iblei che ha presentatoil suo prodotto"Miele di Timo"

Domenica 21 aprile 2024  alla presenza del Sindaco di Sortino Vincenzo Parlato, della referente Nazionale del progetto C&C+C Anna Paganoni, del dottore Francesco Bellomo Agronomo ARAS (ass. regionale apicoltori siciliani), della presidente del Soroptimist club di Siracusa Teresella Celesti, della referente di club Valeria Pagano e di tutte le socie, il Soroptimist club di Siracusa ha attribuito il bollino di “qualità” alla una giovane imprenditrice /artigiana del territorio Siracusano Giusy Pandolfa, dama delle api dei monti Iblei, dirige un'Azienda della Sicilia sud-orientale a Sortino, sui monti Iblei, Il miele di Timo rappresenta il fiore all'occhiello di Hybla in quanto è una delle aziende fondatrici del “Presidio Slow Food Miele di Timo dei monti Iblei”, è stata accuratamente selezionata per ricevere il bollino di qualità.

Alla signora Giusy Pandolfo è stato inoltre insignito dalla dottoressa Alessia Rizza, il Premio  Marilù Signorelli Soroptimist, costituito il 23 settembre 1993 con lo scopo di incentivare le attività i femminili 

X