Alla presenza delle Presidenti dei Club di Grottaglie e Martina Franca, della Dirigente Scolastica dell'Istituto Superiore "Archimede" di Taranto (scuola partner nel progetto teatrale "E che sia memoria per tutti"), delle socie, di parenti e amici, si è tenuta la cerimonia del passaggio di consegna tra la Presidente uscente del Soroptimist International Club Taranto, Silvana Melli, e la neo Presidente, Rosella Ladiana.
Nella sala colma di emozione e attesa, la Presidente uscente ha condiviso il suo messaggio di ringraziamento e auguri per il futuro del Club, esprimendo gratitudine per la fiducia riservatale nel biennio trascorso.
Un periodo che, seguendo gli obiettivi della Presidente Nazionale Giovanna Guercio, ha visto il Soroptimist International Club Taranto, guidato da Sivana Melli, proseguire il suo impegno nelle tematiche delle pari opportunità, nella lotta al 'gender gap', nella contrapposizione alla violenza di genere e al bullismo e cyberbullismo, nonché nell'ambito di progetti per un ambiente, una città e una comunità sostenibili.
La Past President ha poi citato due frasi memorabili di Madre Teresa di Calcutta dedicandole alle socie presenti, riconoscendo l'importanza del volontariato e l'efficacia delle azioni anche più modeste, ma fatte con grande amore.
Concludendo il suo intervento, la Presidente uscente, Silvana Melli, ha augurato un biennio di successi alla nuova Presidente, assicurandole che potrà sempre contare sul contributo di tutte, perché "squadra vincente non si cambia".
La parola è passata alla nuova Presidente del Club, Rosella Ladiana che, visibilmente emozionata, ha raccolto "con entusiasmo il passaggio del testimone, nella speranza che il Club possa continuare a dare un contributo per il bene comune del territorio", promuovendo i Diritti Umani e il miglioramento della condizione femminile così come prevede la mission del Soroptimist International Club a livello globale.
Ha proseguito entrando nel merito del suo mandato parlando di programmi e impegni futuri, in stretta connessione con gli obiettivi della nuova Presidente Nazionale, Adriana Macchi, dal motto "Valore del rispetto. Unione nell'impegno": Educazione, formazione, culture di genere e lotta agli stereotipi; Empowerment e contrasto alle diseguaglianze; Contrasto alla violenza e Diritti Umani; Salute, sicurezza alimentare e medicina di genere; Sviluppo sostenibile.
Ha poi informato le socie del nuovo progetto nazionale "Donne & Sport: la lunga strada verso la parità" e della volontà di seguirlo con attenzione, in vista della 20a edizione dei Giochi del Mediterraneo che si disputerà a Taranto, nel mese di giugno del 2026.
Anche nel biennio appena iniziato, oltre alle linee programmatiche della Presidente Nazionale, le attività del Club scaturiranno "dagli input che arriveranno dagli organismi, dagli Enti e dai Club del territorio", mentre, come iniziativa del Soroptimist International Club Taranto, la Presidente, Rosella Ladiana, si dice intenzionata a proporre di dare spazio alla medicina di genere e al problema ambientale (argomento cruciale per la città di Taranto).
Infine, lo scambio delle spillette del Club ha suggellato l'inizio del mandato della nuova Presidente.
Il passaggio di consegne è un momento carico di emozioni, gratitudine e speranze per il futuro del Club. La Presidente uscente, Silvana Melli, l'ha guidato con dedizione e amore, lasciando ora il timone a una nuova guida pronta a continuare l'opera, affinché il Soroptimist International Club Taranto, con il suo spirito di volontariato e solidarietà, continui a essere una fonte di ispirazione e cambiamento positivo nella comunità.