Bullismo e cyberbullismo, l'iniziativa del Soroptimist nelle scuole
Bullismo e cyberbullismo si possono e si devono combattere, innanzitutto con la prevenzione. Provando cioè a sviluppare un approccio di metodo diverso e innovativo per sensibilizzare e aiutare i ragazzi a interagire tra loro con gentilezza e scoraggiando comportamenti che possono tradursi in fenomeni di violenza vera e propria. Con questa filosofia il Soroptimist International Club di Terni ha organizzato per sabato 21 ottobre (dalle ore 10 alle 12) presso l'aula magna dell'Ipsia, un incontro formativo organizzato che rientra nel progetto nazionale contro il bullismo e cyber bullismo.
Sono intervenuti: la presidente della sezione di Terni, Stefania Capponi, il dirigente scolastico, Fabrizio Canolla, i rappresentanti delle forze dell'ordine di Terni, la neuropsichiatra infantile Valentina Rapaccini, lo psicologo Maurizio Bechi Gabrielli. Ha moderato l'incontro Raffaella Brizioli, referente del progetto per il club di Terni. Erano presenti alcune classi dell'Ipsia, una classe di terza media dell'Istituto Comprensivo Guglielmo Oberdan e una di terza media dell'Istituto Comprensivo Felice Fatati.