Soroptimist
search

Splendori della tavola e Tavole imbandite

Palazzo Reale Torino

manifesto

Il Club di Torino, proseguendo la collaborazione con i Musei Reali, offre le tovaglie per la mostra "Splendori della Tavola"  che si terrà a Palazzo Reale dal 17 Marzo al !7 Luglio, nell'ambito del Progetto nazionale "La Città che vorrei", come sostegno e valorizzazione della storia della nostra città, senza trascurare l'attenzione alle fragilità. 

Il progetto infatti  si completa con "Le tavole imbandite": iniziativa di solidarietà con il Polo Alimentare del Distretto Sociale Barolo fornendo aiuti alimentari a persone e famiglie in difficoltà. Successivamente Palazzo Reale aprirà la mostra a visite per alcuni gruppi di persone – operatori, volontari e famiglie - degli enti del Distretto (Pastorale Migranti, Camminare insieme, Congregazione Suore del Buon Pastore) coinvolti nel Polo Alimentare. 

.


Aderendo la progetto nazionale "La città che vorrei", il Club di Torino, che ha una vicinanza storica con i Musei Reali, scelti come contesto per la celebrazione nel 2021 del proprio settantennale dalla fondazione, con due service, uno orientato alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio numismatico che celebra figure femminili e l'altro dedicato all'accoglienza di mamme con bambine e bambini nella prima infanzia in un luogo di senso e bellezza, in collaborazione con Unicef, prosegue la propria collaborazione.    

Oggi il Soroptimist offre ai Musei Reali un nuovo service, la fornitura di tovaglie per la mostra "Splendori della tavola "che espone, tra gli altri, uno storico servizio di argenteria proveniente dal Quirinale. Si rinnova così un'analoga esperienza di collaborazione, iniziata nel 1952, per la condivisione con la città di un prezioso e storico patrimonio di arti decorative.

Con il progetto "Tavole imbandite" il club di Torino ha inteso associare, al contributo per Palazzo Reale, un sostegno parallelo a famiglie e individui in difficoltà che necessitano di aiuti alimentari. Nell'ambito di una partnership con il Distretto sociale Barolo che già prevede il sostegno a una studentessa afghana, il Club ha consegnato una consistente fornitura di alimenti e altri beni di prima necessità al Polo Alimentare Barolo.

Successivamente Palazzo Reale aprirà la mostra a visite per alcuni gruppi di persone – operatori, volontari e famiglie - degli enti del Distretto (Pastorale Migranti, Camminare insieme, Congregazione Suore del Buon Pastore) coinvolti nel Polo Alimentare.


http://www.operabarolo.it/it/p-25/welfare/distretto-sociale-barolo; https://www.museireali.beniculturali.it/

X