Torino città della cultura e della conoscenza
La cultura e la conoscenza sono valori trasversali e necessari per le Comunità, valori che interessano tutte le aree della sostenibilità sociale, economica e ambientale.
Nel progetto nazionale "La Città che vorrei" e nel Manifesto che contiene la voce di 5.000 donne, c'è particolare attenzione a tutti questi aspetti, con diverse proposte incluse nuove alleanze tra pubblico e privato, e c'è la cultura che può essere vista come leva per il futuro sostenibile delle città, come strumento di contrasto alla povertà e alle marginalità sociali, per costruire progetti di vita, per una nuova qualità di vita per noi e per le future generazioni.
Il club di Torino ha riunito per discutere di questo tema un panel di figure rappresentative delle maggiori istituzioni cittadine, ciascuna con le proprie competenze.
La tavola rotonda si terrà giovedì 18 maggio dalle 16:00 alle 17:30 presso il Dipartimento di Management "Valter Cantino" dell'Università, corso Unione Sovietica 220, piano terreno, aula 8.