Anche quest’anno, Soroptimist I. Club Trento ha sostenuto la campagna interna-zionale “Orange the World ”, promossa dall’ ONU, da UNWomen e dalla Federazione Europea,
Il Club di Trento, quale Club del territorio, ha sostenuto il progetto di Soroptimist I. d’Italia “Rinasce la foresta che suona” che si è tenuto in Val di Fiemme
È terminato il 28 giugno, presso il Carcere di Trento, il Corso Cuciture di vita per valorizzare scampoli d'amore, 3° Laboratorio di Sartoria organizzato dal Club
Il 23 maggio 2022 è stata inaugurata la «Stanza tutta per sé» nella Questura di Trento, alla presenza del Questore, Alberto Francini, della Vice Questore A.
Si è concluso il Corso di Educazione finanziaria rivolto ad un gruppo di ragazzi collegati a APPM, Associazione Provinciale per i Minori ONLUS. Obiettivo degli incontri
Lo scorso 4 marzo il Club Trento ha consegnato alla Fondazione Museo Storico la documentazione degli ultimi due bienni di attività del Club ad integrazione del materiale
Nell'ambito delle azioni di contrasto alla violenza sulle donne è importante chiamare il 1522. Il 1522 è il numero telefonico di servizio pubblico con operatrici
Il 2° corso di Modellistica Sartoriale, rivolto a 6 donne detenute, si è svolto nel mese di giugno 2021, articolato in 20 ore. Il Laboratorio si è sviluppato
Il 1° corso di Sartoria Creativa, promosso dal Club di Trento insieme ai Club di Bolzano, Merania e Pustertal-Val Pusteria si è tenuto presso la Casa circondariale
Il club ha siglato, simbolicamente, ”un patto con gli alberi, attraverso il quale “SI” impegna a fornire il proprio contributo per ripristinare il prezioso patrimonio
Il 25 novembre 2020, in occasione delle giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Club fatto recapitare a ciascuna delle 22 donne rinchiuse
Il Club di Trento ha donato un sostegno economico al Reparto di Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale di Rovereto quasi interamente dedicato a ospitare pazienti COVI