Soroptimist Trento

21 giugno 2021

LABORATORIO DI MODELLISTICA SARTORIALE


2° Progetto di Sartoria nella Casa Circondariale di Trento

Il 2° corso di Modellistica Sartoriale, rivolto a 6 donne detenute, si è svolto nel mese di giugno 2021, articolato in 20 ore.

Il Laboratorio si è sviluppato in due fasi: nella prima si sono consolidate le competenze già acquisite nel 1° corso, continuando la confezione di stole, tovagliette e borse shopper, nella seconda fase le lezioni si sono focalizzate sulla preparazione del cartamodello.

Le partecipanti hanno rafforzato la loro autonomia nella confezione di modelli semplici.

Le stoffe utilizzate sono state in parte acquistate dal Club, in parte donate dal Centro Moda Canossa e da alcune Socie, a conferma dell'attenzione del progetto ad un approccio più sostenibile nei confronti del materiale tessile.

A fine corso, in occasione del piccolo evento per la consegna degli attestati di frequenza, alcune partecipanti hanno indossato gli abiti da loro confezionati dimostrando entusiasmo.


Il Corso formativo di "Modellistica Sartoriale, ivolto a 6 donne detenute, si è svolto nella Casa Circondariale di Trento nel mese di giugno 2021 e si è articolato in 20 ore di laboratorio raggruppate in 10 lezioni a cadenza bisettimanale .

Il Laboratorio si è sviluppato in due fasi:

nella prima fase si sono consolidate le competenze acquisite nel 1° Progetto di sartoria Corso di Sartoria Creativa, terminato lo scorso 9 aprile 2021,continuando la confezione di stole, tovagliette e borse shopper. utilizzando i tessuti già a disposizione,mentre nella seconda fase le lezioni si sono focalizzate sulla preparazione del cartamodello su misure personali inerente al figurino desiderato, sulla predisposizione delle linee guida e di facilitatori personalizzati in rapporto alle varie necessità di lavoro e sullo studio delle sequenze operative per l'assemblaggio corretto del capo.

Le partecipanti hanno così approfondito le competenze tecniche di base già acquisite nel primo corso e rafforzato la loro autonomia nella confezione di modelli semplici anche per implementare l'offerta verso occasioni lavorative future.

 Le stoffe utilizzate nel Corso/Laboratorio sono state in parte acquistate dall'Associazione ed in parte sono scampoli riciclati donati dal Centro Moda Canossa e da alcune Socie del Soroptimist-Trento, a conferma dell'attenzione del progetto ad un approccio più sostenibile nei confronti del materiale tessile.

Attraverso la manualità creativa durante le lezioni si è creato un clima sereno e di condivisione tra tutte le partecipanti: a fine corso, in occasione del piccolo evento per la consegna degli attestati di frequenza, alcune di loro hanno indossato gli abiti da loro confezionati dimostrando entusiasmo e molta soddisfazione.




AUTORE: Maria Adelaide Talevi

PRESIDENZA: Mariolina Coppola


PROGETTI NAZIONALI

SI sostiene...in carcere