Sabato 21 Ottobre alle ore 11.00 al Museo Bailo a Treviso è stata inaugurata la mostra "DIVINE. Ritratto d'attrici dalla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica 1932 - 2018", curatore Alberto Barbera Direttore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
La Mostra è realizzata grazie alla preziosa collaborazione tra:
• Archivio Storico della Biennale di Venezia
• Soroptimist - Club di Treviso
• Comune di Treviso
• Musei Civici di Treviso
• Fondazione Oderzo Cultura
con il patrocinio della Regione del Veneto.
Alla partecipata cerimonia di inaugurazione erano presenti Mario Conte Sindaco della Città di Treviso, Roberto Cicutto Presidente de La Biennale di Venezia, Debora Rossi Responsabile Archivio Storico delle Arti Contemporanee (ASAC) - La Biennale di Venezia, Maria Teresa De Gregorio Presidente Fondazione Oderzo Cultura, Milena Dai Prà Presidente S.I. Club Treviso, Nelly Mantovani Vicepresidente Lilt Treviso, Gloria Tessarolo Assessore alla Città Solidale e Inclusiva, Famiglia e Disabilità della Città di Treviso. Moderatrice della cerimonia d'inaugurazione Cristina Greggio del Club Treviso.
La Mostra, realizzata nel 2020 a Forte Marghera dall'Archivio Storico della Biennale a cura di Alberto Barbera, è stata riproposta a Palazzo Foscolo a Oderzo è ora arriva nel cuore di Treviso al Museo Bailo, grazie alla preziosa collaborazione tra l'Archivio Storico della Biennale di Venezia, il Comune di Treviso, il S.I. Club Treviso, i Musei Civici di Treviso e la Fondazione Oderzo Cultura, con il patrocinio della Regione del Veneto.
Sono esposte 92 immagini provenienti dall'Archivio Storico delle Arti Contemporanee della Biennale di Venezia, con i ritratti di alcune delle più celebri dive italiane e internazionali protagoniste della storia del Festival cinematografico più antico del mondo. Una mostra che raccontando il ruolo fondamentale delle donne nella storia della Settima Arte, ne rievoca la bellezza, il glamour, il fascino e l'emozione del tappeto rosso e allo stesso tempo pone l'attenzione sul talento e sulle storie non solo delle attrici ma di tutte le protagoniste dei "mestieri del cinema". Attraverso di loro si possono generare nuovi paradigmi per meglio interpretare i cambiamenti della nostra società e per sensibilizzare maggiormente anche le nuove generazioni verso un modo di vivere più consapevole.
Ma "Divine" sono tutte le donne che comprendono che la vera bellezza nasce prima di tutto dalla consapevolezza e dalla cura di sé, anche attraverso la prevenzione. Non a caso la Mostra DIVINE viene inaugura in Ottobre, mese della prevenzione del tumore al seno.
Il S.I. Club Treviso e tutta la rete di partenariato, sono orgogliosi di associare le "Divine" a tutte quelle donne che vivono la sofferenza della malattia ma che desiderano comunque ritrovare l'armonia con se stesse e sottolineare l'importanza della prevenzione.
Parte del ricavato del biglietto di entrata al Museo Bailo sarà a sostegno della LILT Treviso ODV.