Il 12 febbraio 2025, presso l'aula magna dell'istituto Giorgi-Fermi di Treviso, ha avuto luogo un importante incontro sulla medicina di genere, al quale hanno partecipato 13 classi (di cui 11 quinte) del Liceo Statale Duca degli Abruzzi, per un totale di circa 310 studenti. Il Club Treviso ha sostenuto l'iniziativa.
Relatrici sono state le dottoresse dell'ULSS 2, facenti parte di AIDM (Associazione Italiana Donne Medico-sezione di Treviso) Catia Morellato, Maria Domenica Pedone e Mariangela Spano.
L'argomento è stato trattato utilizzando slide, immagini e video per sensibilizzare sul tema di medicina di genere o genere specifica, riportando informazioni cliniche e casistiche, basate anche sull'esperienza personale delle relatrici.
L'introduzione sugli aspetti normativi è stata trattata dalla dott.ssa Pedone, Direttrice Medica del Servizio di prevenzione, igiene e sicurezza negli ambienti di lavoro. La dott.ssa Morellato, Medica di Pronto Soccorso e referente del “Percorso di tutela delle vittime di violenza” ha fatto notare come la situazione socio-economica, culturale e ambientale sia un fattore determinante per lo stato di salute e come la violenza di genere abbia serie ripercussioni sulla salute pubblica e sulla violazione dei diritti umani. Infine, la dott.ssa Spano, Dirigente Psichiatra, portando il suo percorso personale e professionale, ha parlato di stereotipi e pregiudizi illustri attraverso la storia, soffermandosi sulla forma di depressione genere-specifica con una particolare attenzione nell'età adolescenziale.