Il premio Riflettore Donna 2025 è stato assegnato durante un'emozionante cerimonia che si è tenuta nella Sala degli Affreschi di Palazzo Rinaldi, in concomitanza con la Giornata Internazionale della Donna.
La civica benemerenza conferita ogni anno dal Comune di Treviso, su proposta della Commissione Pari Opportunità e della Consulta Femminile (di cui Soroptimist Club Treviso è parte) va a Laura Mestriner per il suo contributo, alimentato dal talento e da una instancabile dedizione, alla promozione dell'attività sportiva, soprattutto al femminile.
Laura Mestriner è stata un'atleta di grande talento e, coltivando la sua passione per il pattinaggio artistico, ha raggiunto prestigiose vittorie nazionali. Ha esordito a livello internazionale nel 1968, conquistando il bronzo agli Europei del 1978 e ha partecipato a ben sei Mondiali.
Dopo il ritiro ha intrapreso la carriera di allenatrice e docente di Scienze Motorie, contribuendo alla formazione e alla crescita della disciplina del Pattinaggio Spettacolo. Ha promosso rilevanti progetti scolastici di Gioco-Sport e divulgato, tramite l'insegnamento, l'importanza dell'attività motoria nonché del valore educativo dello sport giovanile.
Grazie alla sua dedizione alla formazione sportiva, intere generazioni di ragazze hanno potuto avvicinarsi alla specialità di gruppo del Pattinaggio Spettacolo, conquistando numerosi podi in Italia e nel Mondo e contribuendo così a testimoniare il ruolo determinante delle donne nella crescita della comunità trevigiana.