Mercoledì 18 ottobre 2023 presso l'Unione Italiana Ciechi di Trieste ha avuto luogo la cerimonia di consegna alla signora Valeria Scapin del bastone Letismart, brevettato dal dottor Marino Attini, già Presidente UIC di Trieste e così chiamato in memoria della moglie Letizia, che accompagna la persona non vedente nelle diverse situazioni della vita dentro e fuori casa.
Il Club di Trieste ha iniziato questo Service nel 2019 e la beneficiaria del 2023 è la signora Valeria Scapin, che aveva problemi di vista fin dalla nascita ed in seguito è diventata cieca assoluta. Ha vissuto in varie città, ha una laurea triennale in Tecniche Artistiche dello Spettacolo. Lavora da quasi due anni come impiegata all'Area Science Park di Trieste.
Letismart contiene un microchip che consente di mettere in comunicazione il bastone bianco con mezzi pubblici e semafori, di orientarsi in negozi, scuole, uffici, lavori in corso. Il dispositivo si avvale di un altoparlante integrato ed è stato ideato da Marino Attini, esperto di elettronica ipovedente, e realizzato come progetto etico dalla SCEN, azienda leader nel mondo per la produzione di prototipi con microcomponenti elettronici. Funziona con un "personal tag" adattabile alle proprie esigenze dal singolo fruitore. Il bastone parla già cinque lingue e si orienta in un ambiente urbano, consentendo quindi al suo possessore una mobilità ampia.