Val di Noto

28 gennaio 2022

La città che vorrei


Reinventare la città a misura di donna

Il club Val di Noto ha dato il via al progetto, presentando le idee e gli ambiziosi obiettivi ai sindaci e agli assessori dei Comuni di Rosolini, Portopalo, Avola e Noto. Il club Val di Noto ha offerto il proprio sostegno alla divulgazione di iniziative che prevedano la creazione di spazi e servizi innovativi, pensati per migliorare la qualità della vita dei cittadini. 

Il tema della città del futuro sarà il tema attorno al quale verteranno eventi e tavoli di lavoro che offriranno l'occasione per un proficuo confronto, per un approfondimento culturale e per la valorizzazione della creatività delle donne nella progettazione della smart city. 

Dalla fine del mese di gennaio 2022, il club Val di Noto ha dato il via al progetto, presentando le idee e gli ambiziosi obiettivi ai sindaci e agli assessori dei Comuni di Rosolini, Portopalo, Avola Pachino e Noto. Il club Val di Noto ha offerto il proprio sostegno alla divulgazione di iniziative che prevedano la creazione di spazi e servizi innovativi, pensati per migliorare la qualità della vita dei cittadini.

Per raccogliere le indicazioni e i diversi punti di vista delle donne, il Club Soroptimist promuoverà un sondaggio condotto da un'autorevole agenzia del settore in Italia.

Il tema della città del futuro sarà il tema attorno al quale verteranno eventi e tavoli di lavoro che offriranno l'occasione per un proficuo confronto, per un approfondimento culturale e per la valorizzazione della creatività delle donne nella progettazione della smart city. 



AUTORE: Cinzia Spadola - Club Val di Noto

PRESIDENZA: Giovanna Guercio


PROGETTI NAZIONALI

La città che vorrei

Obiettivo

Città comunità sostenibili

Consumo e produzione responsabili