La stanza inaugurata oggi presso la Caserma dei Carabinieri di Rosolini è un luogo protetto in cui ogni donna vittima di violenza, fisica o psicologica, è accolta, ascoltata, tutelata, protetta; lontana dai pericoli e con tutto il sostegno possibile in una fase delicatissima e intrisa di paure: quella della denuncia.
La stanza, in ascolto delle donne, nasce a Rosolini nell'ambito del progetto del Soroptimist International d'Italia che ha portato ad un formale accordo con il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri per la realizzazione di un ambiente protetto per l'audizione della donna che denuncia atti persecutori, maltrattamenti, stalking e ogni altro atto violento, un'aula dedicata che tende a un approccio meno traumatico con gli investigatori.Questa mattina, all'inaugurazione, il cui sponsor è stato Tornado SL Evolution, della sempre disponibile famiglia Sortino, sono stati presenti, tra le autorità, il Sostituto Procuratore Dott.ssa Chiara Valori, il Colonnello Gabriele Barecchia, il Capitano della Compagnia di Noto, Federica Lanzara, il Comandante della Stazione locale, Maresciallo Giancarlo Murru, il Comandante della Municipale Salvatore Latino, il Sindaco Giovanni Spadola e il Presidente del Consiglio Comunale, con parte dell'amministrazione, Don Luigi Vizzini, il Soroptimist International d'Italia e i dirigenti scolastici.Numerosa è stata anche la presenza delle associazioni locali, a partire dal Comitato Civico Codice Rosso, che quotidianamente è a sostegno delle donne contro la violenza, il Lions, la Fidapa, i Templari Federiciani, l'Anpi, Cultura e Dintorni, Spi Cgil.