Valchiavenna

14 marzo 2022

OTTO MARZO CONTRO LA VIOLENZA


Impressioni su Malanova

L'8 marzo festa della donna, ci è sembrata una data simbolicamente significativa per la rappresentazione di "Malanova". Il programma presentato è stato finanziata dal Club Soroptimist Valchiavenna e condiviso dalle volontarie del Centro antiviolenza "Il coraggio di Frida" di Chiavenna di cui fanno parte alcune socie. Il Centro, aperto tutti i martedì pomeriggio e venerdì mattina, presso la Comunità' Montana della Valchiavenna, è il luogo dove le volontarie in prima istanza si occupano di accogliere le donne che vivono dolorose esperienze di violenza. Il contributo dato è quello di ascoltare, comprendere, valutare e in base alle diverse problematiche, offrendo possibili percorsi da costruire insieme anche con l'ausilio di personale professionalmente formato.

  Perché "Malanova"? E' monologo che parla di violenza sulle donne, di mentalità maschilista e di omertà. La storia vera di una ragazza calabrese vittima di violenza che la gente del paese fa passare da vittima a colpevole. Alla fine trova il coraggio di denunciare i suoi delatori; ma alla fine deve lasciare il paese con la famiglia per rifarsi una vita. La scenografia spoglia ma efficace, luci e musica perfette hanno reso la rappresentazione molto coinvolgente. Quando si è aperto il dibattito, l'attore Ture Magro si è raccomandato di non giudicare nessuno per le domande che avrebbe posto, rendendo i ragazzi liberi di esprimersi. Gli studenti, preparati a questa esperienza con schede distribuite un mese prima nelle scuole, hanno dimostrato forte coinvolgimento, ponendo domande pertinenti e puntuali. All'uscita insegnanti e ragazzi si sono detti molto presi dall'esperienza.




AUTORE: Luisiana Aicardi - Club Valchiavenna

PRESIDENZA: Giovanna Guercio


Leggi anche

08-03-2022

Giornata Internazionale della Donna 2022

Tutte le iniziative

Come ogni anno in occasione della Giornata Internazionale della donne, il Soroptimist organizza una serie di iniziative.Ecco qui una raccolta! Dalla campagna Gender Equality

Laura Sartini - Unione