Valdarno inferiore

29 novembre 2022

DALLA COSTOLA DI EVA


Conversazioni sulle fragili certezze del maschile per una responsabilità di genere

"Dalla costola di Eva" è il titolo che Soroptimist International Club Valdarno Inferiore, con la collaborazione della Misericordia di San Romano, ha scelto per l'incontro pubblico che si è tenuto martedì 29 novembre e che si inserisce nel quadro della mobilitazione di tutti i Clubs Soroptimist per la campagna "Orange the World".
Quest'anno il Club Soroptimist Valdarno Inferiore ha deciso di proporre una riflessione sul tema tenendo conto della prospettiva maschile nell'analizzare i meccanismi culturali ed emotivi individuali che portano alla violenza di genere. Ll'incontro è stato fortemente voluto dalla presidente Rosita Pallesi che già da un paio di anni aveva preso contatti con l'Associazione L.U.I di Livorno.
Questo il pensiero della Dottoressa Pallesi:
"Ho sempre pensato che non si possa parlare di violenza fisica e psicologica nei confronti delle donne senza un confronto e un coinvolgimento con il mondo maschile, in questo ci aiuterà il Dottor Jacopo Piampiani, psicoterapeuta, che insieme all'avvocato Gabriele Lessi ha fondato l'Associazione L.U.I. "Livorno Uomini Insieme " nell'intento di promuovere comportamenti maschili consapevoli e responsabili".
E' infatti promuovendo il cambiamento di prospettiva culturale che si cambiano i comportamenti di sopraffazione degli uomini nei confronti delle donne ma anche certi atteggiamenti di rassegnazione delle donne alla subalternità.



AUTORE: Paola FALORNI - Club Valdarno inferiore

PRESIDENZA: Giovanna Guercio