Valdarno inferiore

09 aprile 2022

NUOVA VOCE SU WIKIPEDIA


Fondazione Centro Studi sulla civiltà del Tardo Medioevo

Il Club Valdarno Inferiore ha pubblicato una nuova voce su Wikipedia in diretta presso la Biblioteca "Mario Luzi" di San Miniato.

Con la nostra pubblicazione in diretta di questa nuova voce, siamo orgogliose di essere il primo Club Soroptimist a fare ingresso nel progetto nazionale "Donne e Wikipedia", dopo l'apripista Soroptimist International Club di Firenze. Il Club Soroptimist Valdarno Inferiore, con l'inserimento in Wikipedia di una nuova voce dedicata al " Centro Studi sulla Civiltà del Tardo Medio Evo" di San Miniato, aderisce all'iniziativa "Donne e Wikipedia", avviata nel 2015 dal Club Firenze e diventata nel 2021 progetto del Soroptimist International Italia.
La nascita del Centro di studi medievali di San Miniato è stata fortemente voluta nel 1985 dalla Prof.ssa Marinella Marianelli, allora assessora alla cultura del Comune di San Miniato.
Niente di più coerente, quindi, che sia un Club femminile del territorio sanminiatese a contribuire alla conoscenza globale di questo importante istituto, inserendo la relativa voce nella più grande enciclopedia libera del mondo. Grazie alle amiche del Club Soroptimist Firenze e a quelle di Wikimedia che ci hanno magistralmente introdotto nel mondo di Wikipedia.



AUTORE: Paola FALORNI - Club Valdarno inferiore

PRESIDENZA: Giovanna Guercio


PROGETTI NAZIONALI

Wikipedia